90
International
Broker Awards
Investi in ETF su materie prime a tassi molto bassi. Scopri perché oltre 2,5 milioni di investitori scelgono la nostra piattaforma.
Apri un contoHai un interesse particolare per le materie prime o pensi che un ETF sulle materie prime sia adatto al tuo portafoglio? Investire in ETF è un buon modo per aumentare la diversificazione del portafoglio. Sulla nostra piattaforma troverai un'ampia selezione di ETF su materie prime.
Non tutti gli ETF sulle materie prime sono uguali. Gli ETF differiscono tra loro per una serie di fattori, tra cui la dimensione del fondo, il prezzo, il rischio e il valore sottostante. Ad esempio, possono seguire società o indici diversi. Inoltre, alcuni possono pagare dividendi mentre altri no.
Qui condividiamo i 5 ETF su materie prime più scambiati dai nostri clienti nel 2022.
ETF nome | ISIN |
---|---|
Wisdomtree Natural Gas Leverage ETC | JE00BDD9Q956 |
WISDOMTREE WTI CRUDE OIL 2X DAILY LEV | JE00BDD9Q840 |
WisdomTree WTI Crude Oil ETC | GB00B15KXV33 |
Deutsche Boerse Commodities Xetra-Gold ETC | DE000A0S9GB0 |
iShares Diversified Commodity Swap UCITS ETF (DE) | DE000A0H0728 |
ETF nome
ISIN
Wisdomtree Natural Gas Leverage ETC
JE00BDD9Q956
WISDOMTREE WTI CRUDE OIL 2X DAILY LEV
JE00BDD9Q840
WisdomTree WTI Crude Oil ETC
GB00B15KXV33
Deutsche Boerse Commodities Xetra-Gold ETC
DE000A0S9GB0
iShares Diversified Commodity Swap UCITS ETF (DE)
DE000A0H0728
Le informazioni contenute in questa pagina hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono una raccomandazione per questo tipo di strumenti finanziari o per i singoli prodotti menzionati.
Un Exchange-Traded Fund (ETF) facilita l'investimento in quanto è il prodotto ideale per costruire un portafoglio diversificato. Offriamo un'ampia gamma di ETF disponibili su 19 Borse valori principali. Che voglia investire in ETF locali o globali, la nostra piattaforma ti dà accesso a un'ampia gamma di opzioni. Offriamo anche una selezione di ETF di base con commissioni escluse. Paghi solo 1 € di commissione di gestione. Potrebbero essere applicati costi di valuta, di connettività o di prodotto esterno e di spread. La Core Selection di ETF è soggetta a modifiche e a una Politica di corretto utilizzo. Consulta la Core Selection di ETF prima di iniziare a investire qui.
Le nostre commissioni ridotte e le ampie funzionalità rendono l'investimento in ETF accessibile a tutti. Fai clic qui per una panoramica delle nostre tariffe.
Apri un contoCore Selection
COMMISSIONE
0 €
+
GESTIONE
1 €
In tutto il mondo
COMMISSIONE
2 €
+
GESTIONE
1 €
*Potrebbero essere applicati costi di valuta, di connettività o di prodotto esterno e di spread. Visita la nostra pagina Commissioni per ulteriori dettagli. La Core Selection di ETF è soggetta a modifiche e a una Politica di corretto utilizzo.
Vanguard S&P 500 UCITS ETF USD
IE00B3XXRP09
Vanguard FTSE All-World UCITS ETF USD Dis
IE00B3RBWM25
iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc)
IE00B4L5Y983
Un ETF è un fondo che segue un indice, una materia prima, un'obbligazione o una combinazione di prodotti. Come le azioni, sono negoziati in Borsa. L'obiettivo di un ETF è quello di seguire il più fedelmente possibile il valore dei prodotti sottostanti. Per saperne di più su questo tipo di prodotti, leggi la nostra sezione sugli ETF.
Apri un contoDal rame e dal platino, al cotone, alla soia, al caffè, al grano, al cacao e al petrolio, sono tutti presenti negli ETF sulle materie prime.
Secondo la "definizione del mercato azionario", una materia prima è la base utilizzata per creare prodotti o beni. Per essere negoziabile in Borsa, una merce deve poter essere scambiata con un'altra merce dello stesso tipo o grado.
Un'altra caratteristica (importante) delle commodity è che l'offerta è limitata. Ciò significa che il prezzo è determinato dalla domanda della materia prima e dall'offerta disponibile. Se, ad esempio, l'offerta di petrolio è bassa, il prezzo aumenterà. Tuttavia, quando viene offerta una quantità maggiore di petrolio, questo può essere acquistato a un prezzo inferiore.
Il trading di materie prime ha una dinamica diversa, spesso più sostenuta, rispetto a quella delle azioni di società. Un'azienda può fallire, ad esempio, ma le materie prime rimangono quasi sempre disponibili in misura maggiore o minore.
Investire negli ETF sulle materie prime significa investire sulle basi dell'economia globale. Senza materie prime come il petrolio, il minerale di ferro o il grano, i trasporti, l'edilizia e la produzione di cibo (animale) sono praticamente impossibili nel mondo come lo conosciamo oggi. Una volta era diverso. Il commercio di materie prime è nato proprio perché le eccedenze delle comunità autosufficienti sono state vendute. Questo ha dato origine alle prime (mini-)economie.
Il commercio specializzato di materie prime ha preso piede a partire dalla rivoluzione industriale. In tutto il mondo c'erano luoghi in cui venivano offerti olio, grano, caffè o altre materie prime. Infine, il commercio di materie prime è stato digitalizzato, il che significa che il commercio è ora estremamente veloce e continuo. Prima che un carico di materie prime raggiunga il produttore per la successiva lavorazione, può essere passato di mano diverse volte.
Con gli ETF si investe quasi sempre in un fondo che investe in derivati sulle materie prime. Quindi il fondo non acquista la merce fisica, ad eccezione di alcuni ETF sull'oro che hanno effettivamente lingotti d'oro in un caveau. In definitiva, anche gli ETF che investono in derivati riguardano il valore delle materie prime fisiche. La scarsità delle materie prime fa sì che i prezzi delle stesse siano determinati dalla domanda e dall'offerta, determinando così il prezzo dell'ETF.
Il trading di materie prime è spesso complesso e le fluttuazioni dei prezzi sono difficili da prevedere. Tuttavia, con un ETF sulle materie prime spesso si investe contemporaneamente in diversi derivati o società legate alle materie prime. Ciò significa che il rischio viene ripartito. Grazie alla differenziazione, le fluttuazioni dei prezzi delle singole materie prime influiscono meno sul prezzo dell'ETF complessivo sulle materie prime. Per questo motivo gli investimenti in ETF su materie prime sono spesso considerati un investimento stabile. Anche in tempi di forte inflazione, il bene fisico di solito conserva una parte del suo valore.
Ci impegniamo a offrire il miglior prodotto grazie all'innovazione e all'attenzione per la sicurezza. Questi premi sono la prova di questo duro lavoro e del fatto che siamo leader di mercato in Europa.
Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.
Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni incredibilmente basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 90 premi internazionali sono la prova del nostro successo.
Termini e condizioni dell'offerta sulle commissioni di transazione di 100 €
Se attivi il tuo conto di investimento DEGIRO prima del 1º luglio 2023, DEGIRO rimborserà le tue commissioni di transazione fino a 100 €. Le seguenti condizioni si applicano a questa offerta:
Accettazione delle condizioni dell’offerta
Partecipando all'offerta, il cliente accetta automaticamente i Termini e Condizioni dell'offerta. DEGIRO può terminare prematuramente la campagna o modificarne le condizioni. DEGIRO comunicherà eventuali modifiche tramite il sito web.
Partecipazione
La partecipazione all'offerta è aperta a tutti i clienti che hanno attivato un conto presso DEGIRO entro il 30 giugno 2023.