90
International
Broker Awards
Investi in ETF sui mercati emergenti a tassi molto bassi. Scopri perché oltre 2 milioni di investitori scelgono la nostra piattaforma.
Apri un contoHai un interesse particolare per i mercati emergenti o pensi che un ETF sui mercati emergenti sia adatto al tuo portafoglio? Investire in ETF è un buon modo per aumentare la diversificazione del portafoglio. Sulla nostra piattaforma troverete un'ampia selezione di ETF sui mercati emergenti.
Non tutti gli ETF sui mercati emergenti sono uguali. Gli ETF differiscono tra loro per una serie di fattori, tra cui la dimensione del fondo, il prezzo, il rischio e il valore sottostante. Ad esempio, possono seguire società o indici diversi. Inoltre, alcuni possono pagare dividendi mentre altri no.
Qui condividiamo i 4 ETF sui mercati emergenti più negoziati dai nostri clienti nel 2021.
ETF nome | ISIN |
---|---|
ISHARES MSCI EM UCITS ETF USD (DIST) | IE00B0M63177 |
UBS LFS MSCI EMERGING MARKETS UCITS ETF (USD)AD | LU0480132876 |
AMUNDI MSCI EMERGING MARKETS UCITS ETF - USD (C) | LU1681045453 |
ISHARES MSCI EM LATIN AMERICA UCITS ETF USD (DIST) | IE00B27YCK28 |
ETF nome
ISIN
ISHARES MSCI EM UCITS ETF USD (DIST)
IE00B0M63177
UBS LFS MSCI EMERGING MARKETS UCITS ETF (USD)AD
LU0480132876
AMUNDI MSCI EMERGING MARKETS UCITS ETF - USD (C)
LU1681045453
ISHARES MSCI EM LATIN AMERICA UCITS ETF USD (DIST)
IE00B27YCK28
Le informazioni contenute in questa pagina hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono una raccomandazione per questo tipo di strumenti finanziari o per i singoli prodotti menzionati.
Un Exchange-Traded Fund (ETF) facilita l'investimento in quanto è il prodotto ideale per costruire un portafoglio diversificato. Offriamo un'ampia gamma di ETF disponibili su 19 borse valori principali. Che voglia investire in ETF locali o globali, la nostra piattaforma vi dà accesso a un'ampia gamma di opzioni. Offriamo anche una selezione di 200 ETF di base con commissioni escluse. Potrebbero essere applicate commissioni su valute o prodotti esterni e spread. Visualizza la selezione dell'ETF Core, i termini e le condizioni e la politica di corretto utilizzo qui. Apri un account gratuito e scopri le possibilità che offriamo.
Le nostre commissioni ridotte e le ampie funzionalità rendono l'investimento in ETF accessibile a tutti. Fai clic qui per una panoramica delle nostre tariffe.
Apri un contoCORE SELECTION
ALTRI ETF
2 €
Commissioni
+
1 €
Costi a operazione
*Possono essere applicati costi di valuta, connettività o prodotti esterni e spread. Per ulteriori informazioni, consultare la pagina delle tariffe. Le commissioni di gestione esterna non si applicano all'ETF Core Selection. Questa è soggetta a una Politica di corretto utilizzo.
Vanguard S&P 500 UCITS ETF USD
IE00B3XXRP09
Vanguard FTSE All-World UCITS ETF USD Dis
IE00B3RBWM25
iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc)
IE00B4L5Y983
Un ETF è un fondo che segue un indice, una materia prima, un'obbligazione o una combinazione di prodotti. Come le azioni, sono negoziati in borsa. L'obiettivo di un ETF è quello di seguire il più fedelmente possibile il valore dei prodotti sottostanti. Per saperne di più su questo tipo di prodotti, leggi la nostra sezione sugli ETF.
Apri un contoI mercati emergenti sono paesi promettenti con una crescita economica elevata, un'infrastruttura abbastanza sviluppata e un settore delle esportazioni in crescita. Hanno registrato una crescita maggiore rispetto ai Paesi in via di sviluppo, ma sono ancora in ritardo rispetto alle economie consolidate come l'Europa o gli Stati Uniti. I mercati emergenti stanno recuperando terreno dal punto di vista economico, quindi la crescita è spesso molto più elevata rispetto ai Paesi occidentali. I mercati emergenti più noti sono i Paesi BRIC: Brasile, Russia, India e Cina. Questi quattro paesi sono in crescita da anni, ma non sono ancora considerati paesi sviluppati. Argentina, Colombia, Ungheria, Malesia, Messico, Indonesia, Iran, Turchia, Polonia, Cile, Thailandia, Taiwan, Arabia Saudita, Sudafrica, Emirati Arabi Uniti, Corea del Sud, Filippine, Vietnam ed Egitto sono considerati mercati emergenti. La crescita di questi mercati è prevista soprattutto a lungo termine. Questa crescita potrebbe essere accompagnata da un miglioramento degli standard ESG, perché anche gli investitori, i governi e gli altri investitori stanno imponendo (o imporranno) ai Mercati Emergenti requisiti sempre maggiori in termini di ambiente, condizioni di lavoro e operazioni commerciali.
Investire nei mercati emergenti può essere interessante perché questi mercati hanno un potenziale di crescita maggiore rispetto ai mercati consolidati. Nel tempo, si prevede che la capitalizzazione di mercato combinata delle economie emergenti crescerà fino a superare la metà della capitalizzazione totale del mercato globale. Oggi questo è ben lungi dall'essere il caso e molti grandi investitori in Europa e negli Stati Uniti sono ancora molto al di sotto di questo valore nella composizione dei loro portafogli azionari. Tuttavia, potrebbero iniziare a comprare di più se il tasso di crescita aumenta, il che farebbe salire il prezzo delle azioni. Chi investe ora potrebbe beneficiare di questa rivalutazione. Ci sono più motivi per essere attivi nei mercati emergenti. In questi Paesi emerge spesso una classe media di consumatori con un grande potenziale economico. Questo può anche avere un'influenza positiva sui prezzi delle azioni. Sono ancora relativamente piccoli, ma spesso hanno un elevato rendimento da dividendo. Infine, l'affidabilità creditizia delle aziende potrebbe aumentare, convincendo così un maggior numero di investitori internazionali a investire in esse. Se investite già molto nei mercati occidentali o più sviluppati, un ETF sui mercati emergenti può aumentare la diversificazione del vostro portafoglio d'investimento.
Molti ETF che investono nei mercati emergenti seguono il noto indice MSCI Emerging Markets, che cerca di fornire la più ampia rappresentazione possibile di questi mercati. La Cina ha la ponderazione maggiore in questo indice. Seguono gli interessi di Taiwan, Corea del Sud, India e Brasile. In termini di settori, l'informatica e la finanza sono i più rappresentati.
Inoltre, sono disponibili molti ETF specializzati, come gli ETF Cina, per gli investitori che desiderano investire in regioni o paesi emergenti specifici.
Scegli il broker che viene considerato il modo migliore, affidabile ed economico per investire online.
Nota:
Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza.
Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni incredibilmente basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2 milioni di clienti e gli oltre 90 premi internazionali sono la prova del nostro successo.
Termini e condizioni per l'offerta di 100 € di commissioni di transazione
Se attivi il tuo conto di investimento DEGIRO prima del 1º Febbraio 2023, DEGIRO rimborserà le tue commissioni di transazione fino a 100 €. Le seguenti condizioni si applicano a questa offerta:
Accettazione delle condizioni di offerta
Partecipando all'offerta, il cliente accetta automaticamente le condizioni e i termini dell'offerta. DEGIRO può terminare prematuramente la campagna o modificare le condizioni della campagna. DEGIRO comunicherà eventuali modifiche tramite il sito web.
Partecipazione
La partecipazione all'offerta è aperta a tutti i clienti che hanno attivato un account presso DEGIRO fino al 31 Gennaio 2023.