Che cos’è questo metallo? Il litio è una sostanza nota per le batterie al litio con cui funzionano le auto elettriche. Al momento, la domanda di veicoli elettrici è in aumento, e di conseguenza cresce anche la domanda di litio. Come investitore, puoi trarre vantaggio da questa situazione. Come? Investendo nel litio.
Apri un contoIl litio è un metallo morbido di colore grigio-argento ed è il metallo più leggero sul pianeta, infatti, galleggia anche sull'acqua! Grazie a questa proprietà, è possibile inserire molte materie prime in una batteria senza che questa diventi troppo pesante. Questo è uno dei motivi per cui le batterie al litio sono molto diffuse nel settore automobilistico.
Il litio viene estratto da minerali o da acque sotterranee saline. In Australia, ad esempio, viene estratto tramite miniere, mentre in paesi come il Cile e l'Argentina il metallo viene pompato da bacini di acqua salata in profondità nel sottosuolo. Quest'acqua, poi, viene pompata in grandi laghi artificiali poco profondi, dove il sole la fa evaporare. Si formano, quindi, ampie aree di sale da cui viene poi estratto il litio.
Questa materia prima viene utilizzata per la fabbricazione di vari prodotti. Viene lavorata in vetro e ceramica per garantire che questi oggetti possano resistere a temperature estreme senza rompersi. Negli ultimi anni, la domanda di litio è aumentata soprattutto perché viene utilizzato in molti tipi di batterie. La domanda di auto elettriche, in particolare, ha provocato un forte aumento del prezzo del litio.
Le batterie al litio sono spesso utilizzate nelle automobili e nell'elettronica di consumo perché hanno un'alta densità di energia e una lunga durata. Inoltre, le batterie contengono una minore quantità di metalli tossici rispetto alle batterie normali. Ciò rende le batterie al litio meno dannose per l'ambiente e la maggior parte delle parti delle batterie può essere riciclata.
Uno svantaggio delle batterie al litio, invece, è che la loro produzione è relativamente costosa. Inoltre, le batterie possono prendere fuoco ad alte temperature a causa del surriscaldamento con il rischio di esplosione quando una batteria prende fuoco. Fortunatamente, i produttori continuano a innovare e vengono costantemente implementate nuove idee per rendere le batterie più sicure.
Il litio è un metallo morbido di colore grigio-argento ed è il metallo più leggero sul pianeta, infatti, galleggia anche sull'acqua! Grazie a questa proprietà, è possibile inserire molte materie prime in una batteria senza che questa diventi troppo pesante. Questo è uno dei motivi per cui le batterie al litio sono molto diffuse nel settore automobilistico.
Il litio viene estratto da minerali o da acque sotterranee saline. In Australia, ad esempio, viene estratto tramite miniere, mentre in paesi come il Cile e l'Argentina il metallo viene pompato da bacini di acqua salata in profondità nel sottosuolo. Quest'acqua, poi, viene pompata in grandi laghi artificiali poco profondi, dove il sole la fa evaporare. Si formano, quindi, ampie aree di sale da cui viene poi estratto il litio.
Questa materia prima viene utilizzata per la fabbricazione di vari prodotti. Viene lavorata in vetro e ceramica per garantire che questi oggetti possano resistere a temperature estreme senza rompersi. Negli ultimi anni, la domanda di litio è aumentata soprattutto perché viene utilizzato in molti tipi di batterie. La domanda di auto elettriche, in particolare, ha provocato un forte aumento del prezzo del litio.
Le batterie al litio sono spesso utilizzate nelle automobili e nell'elettronica di consumo perché hanno un'alta densità di energia e una lunga durata. Inoltre, le batterie contengono una minore quantità di metalli tossici rispetto alle batterie normali. Ciò rende le batterie al litio meno dannose per l'ambiente e la maggior parte delle parti delle batterie può essere riciclata.
Uno svantaggio delle batterie al litio, invece, è che la loro produzione è relativamente costosa. Inoltre, le batterie possono prendere fuoco ad alte temperature a causa del surriscaldamento con il rischio di esplosione quando una batteria prende fuoco. Fortunatamente, i produttori continuano a innovare e vengono costantemente implementate nuove idee per rendere le batterie più sicure.
Nella fase di transizione energetica che stiamo vivendo, si punta molto sui veicoli elettrici. Tutte le auto elettriche che vengono prodotte hanno bisogno di batterie. Ogni batteria per auto, come è facile immaginare, richiede una quantità di litio molto maggiore rispetto a quella di un telefono o di un computer portatile. Un esempio è la batteria da 70 kWh di Tesla Model S, la quale contiene 63 kg di litio. Si prevede che la domanda di litio continuerà ad aumentare nei prossimi anni. Investendo in azioni legate al litio, puoi essere in grado di sfruttare la crescente domanda di questa materia prima.
L'agenzia per l'energia IEA (International Energy Agency) prevede un aumento significativo del numero di auto elettriche vendute nei prossimi anni. Queste cifre si basano sui dati delle maggiori case automobilistiche. In particolare, 18 dei 20 maggiori marchi automobilistici dichiarano di voler aumentare la produzione e il numero di modelli di auto elettriche disponibili. Alcuni marchi, come Volvo, vogliono produrre solo veicoli elettrici entro il 2030.
L'AIE si aspetta che il numero di auto elettriche vendute nel 2030 sarà più di sei volte superiore a quello del 2022.
Gli investimenti nel litio sono molto diffusi. Le azioni sul litio più scambiate nel 2022 su DEGIRO puoi trovarle qui:
Lithium Americas Corp è una società con sede in Canada che opera nel settore del litio in Argentina e negli Stati Uniti. In Argentina ha due progetti di estrazione del litio, mentre negli Stati Uniti è in costruzione un nuovo progetto nel deserto del Nevada. Il litio sarà estratto su larga scala da una miniera a cielo aperto. L'azienda stessa afferma che questo impianto genererà la più grande produzione di litio negli USA.
Albermarle Corporation è una società americana che si concentra sulla produzione di catalizzatori e prodotti a base di litio e bromo. Nel 2015, l'azienda ha acquisito il concorrente Rockwood. Grazie a questa acquisizione, la società Albemarle è diventata il più grande produttore di litio al mondo. L'azienda investe molto in Australia, Cina e Cile, dove sono presenti numerose riserve di litio. In Cile, Albemarle è addirittura l'unico investitore straniero ad avere accesso a queste riserve.
Gli impianti di produzione in Argentina, Cina, Stati Uniti, Inghilterra e India, fanno di Livent un produttore globale di litio. Il prezzo delle azioni di Livent è crollato nel 2020 a causa della pandemia di coronavirus, la quale ha causato un calo della domanda di litio. Tuttavia, il prezzo delle azioni è salito di nuovo in modo significativo. All'inizio del 2022, infatti, il prezzo delle azioni era 3,5 volte superiore a quello del punto più basso durante la pandemia. Con un rapporto prezzo/utili superiore a 100, gli investitori si aspettano molto dall'azienda in futuro.
La Sociedad Quimica y Minera de Chile è un'azienda cilena che fornisce materie prime all'industria alimentare, tecnologica e sanitaria. Con i suoi impianti di produzione di litio nel Cile settentrionale, l'azienda è uno dei maggiori produttori mondiali di questa materia prima. Grazie anche alla crescente domanda di litio, nel 2021 i profitti dell'azienda sono stati significativamente più alti rispetto agli anni precedenti. Inoltre, l'azienda ha buoni rapporti con il governo cileno. Questo può essere considerato un grande vantaggio, perché il Cile possiede di gran lunga le maggiori riserve mondiali di litio.
Quest'ultimo attore non è una società, bensì un ETF che si concentra sul settore del litio. L'ETF segue il prezzo delle società che producono litio e delle società che producono batterie al litio. Investendo in questo ETF si ripartisce l'investimento tra 33 diverse società legate al litio. Alcune delle suddette società rientrano anche nella composizione dell'ETF.
Con DEGIRO ci sono diversi modi per investire nel litio. Offriamo un'ampia gamma di azioni nel settore del litio. Un esempio sono le aziende che producono la materia prima litio, ma anche le aziende che producono batterie a partire da questa materia prima. Inoltre, è possibile investire in ETF in cui sono incluse società legate al litio. In questo modo, puoi investire nel litio in modo diversificato e incorrere in meno rischi.
Ci impegniamo a offrire il miglior prodotto grazie all'innovazione e all'attenzione per la sicurezza. Questi premi sono la prova di questo duro lavoro e del fatto che siamo il broker leader in Europa.
Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.
Investire comporta dei rischi.
Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 100 premi internazionali sono la prova del nostro successo.
Termini e condizioni dell'offerta sulle commissioni di transazione di 100 €
Se attivi il tuo conto di investimento DEGIRO prima del 1º Gennaio 2024, DEGIRO rimborserà le tue commissioni di transazione fino a 100 €. Le seguenti condizioni si applicano a questa offerta:
Accettazione delle condizioni dell’offerta
Partecipando all'offerta, il cliente accetta automaticamente i Termini e Condizioni dell'offerta. DEGIRO può interrompere la campagna in qualsiasi momento prima della scadenza o modificare le condizioni della campagna. DEGIRO comunicherà eventuali modifiche tramite il sito web.
Partecipazione
La partecipazione all'offerta è aperta a tutti i clienti che hanno attivato un conto presso DEGIRO entro il 31 Dicembre 2023.