Negli ultimi anni le azioni del settore energetico, e in particolare quelle del petrolio, hanno registrato un'impennata. A causa delle attuali condizioni di mercato, i prezzi del petrolio sono aumentati in modo significativo. Le società che vendono petrolio stanno beneficiando di questo aumento. Sei interessato a investire nel petrolio? Ecco come puoi fare con DEGIRO.
Apri un contoIl petrolio è noto anche come ‘’oro nero’’. È la merce più scambiata sul mercato e per il momento l'economia mondiale non può farne a meno. Da dove si ricava? Il petrolio si forma sui fondali marini dove si depositano i resti di piante e animali, come il plancton. Questi resti vengono poi ricoperti da ghiaia, sabbia o argilla. Il petrolio si crea attraverso l'alta pressione e il calore termico degli strati che rimangono sopra i resti animali e vegetali per milioni di anni.
I paesi che detengono molto petrolio sono caratterizzati dal fatto che in passato vi era la presenza di un fondale marino. Un esempio è la condizione del Medio Oriente, dove milioni di anni fa era perfetta per lo sviluppo dei giacimenti di petrolio. Le maggiori riserve di petrolio si trovano quindi in quell'area. Altre regioni e paesi con una grande quantità di petrolio sono la Russia, il Venezuela, gli Stati Uniti e la Nigeria.
Il petrolio viene utilizzato in diverse applicazioni. Ad esempio, per produrre carburante, lubrificanti, asfalto, materie plastiche e molto altro ancora. Una volta estratto dal suolo, il petrolio greggio non può essere utilizzato direttamente, ma deve prima essere lavorato in una raffineria. Qui vengono estratti dall'olio i componenti indesiderati. Nel mondo esistono più di cento tipi diversi di miscele di oli e il luogo di estrazione del petrolio ne determina la composizione. Ad esempio, la composizione del petrolio dell'Arabia Saudita è diversa da quella del petrolio del Texas. Ciò significa anche che il processo di raffinazione per convertire il petrolio greggio in petrolio utilizzabile può variare.
La composizione spesso determina il suo utilizzo. Il petrolio più ricercato ha una bassa densità e contiene poco zolfo. Le raffinerie possono estrarre più carburante dai cosiddetti ‘’greggi leggeri’’. Ciò significa che anche i greggi leggeri più noti, come il West Texas Intermediate (WTI) e il Brent, valgono più dei ‘’greggi pesanti’’. Il petrolio pesante è spesso utilizzato come carburante per le navi o come residuo per la produzione di asfalto.
Il petrolio è noto anche come ‘’oro nero’’. È la merce più scambiata sul mercato e per il momento l'economia mondiale non può farne a meno. Da dove si ricava? Il petrolio si forma sui fondali marini dove si depositano i resti di piante e animali, come il plancton. Questi resti vengono poi ricoperti da ghiaia, sabbia o argilla. Il petrolio si crea attraverso l'alta pressione e il calore termico degli strati che rimangono sopra i resti animali e vegetali per milioni di anni.
I paesi che detengono molto petrolio sono caratterizzati dal fatto che in passato vi era la presenza di un fondale marino. Un esempio è la condizione del Medio Oriente, dove milioni di anni fa era perfetta per lo sviluppo dei giacimenti di petrolio. Le maggiori riserve di petrolio si trovano quindi in quell'area. Altre regioni e paesi con una grande quantità di petrolio sono la Russia, il Venezuela, gli Stati Uniti e la Nigeria.
Il petrolio viene utilizzato in diverse applicazioni. Ad esempio, per produrre carburante, lubrificanti, asfalto, materie plastiche e molto altro ancora. Una volta estratto dal suolo, il petrolio greggio non può essere utilizzato direttamente, ma deve prima essere lavorato in una raffineria. Qui vengono estratti dall'olio i componenti indesiderati. Nel mondo esistono più di cento tipi diversi di miscele di oli e il luogo di estrazione del petrolio ne determina la composizione. Ad esempio, la composizione del petrolio dell'Arabia Saudita è diversa da quella del petrolio del Texas. Ciò significa anche che il processo di raffinazione per convertire il petrolio greggio in petrolio utilizzabile può variare.
La composizione spesso determina il suo utilizzo. Il petrolio più ricercato ha una bassa densità e contiene poco zolfo. Le raffinerie possono estrarre più carburante dai cosiddetti ‘’greggi leggeri’’. Ciò significa che anche i greggi leggeri più noti, come il West Texas Intermediate (WTI) e il Brent, valgono più dei ‘’greggi pesanti’’. Il petrolio pesante è spesso utilizzato come carburante per le navi o come residuo per la produzione di asfalto.
Come già accennato in precedenza, ultimamente i titoli petroliferi stanno riscuotendo successo. Il prezzo del petrolio è alto, il che significa che molte compagnie petrolifere stanno ottenendo buoni profitti. Gli analisti prevedono che ci vorrà un po' di tempo prima che i prezzi del petrolio scendano di nuovo, anche se non si può mai affermare con certezza. Se i prezzi del petrolio si mantengono elevati, gli investimenti nel settore possono offrire buoni rendimenti.
Investire nel petrolio è molto diffuso. I prodotti d'investimento legati al petrolio più scambiati nel 2022 su DEGIRO sono elencati qui:
Nella top 5 delle azioni sul petrolio più scambiate su DEGIRO, la società di petrolio e gas Shell detiene il primo posto. Fino al gennaio 2022, il titolo aveva ancora il nome di Royal Dutch Shell. Dopo che la società ha trasferito la sua sede al di fori dei Paesi Bassi, il nome del titolo è stato cambiato in SHELL PLC.
Per decenni, Shell è stata molto apprezzata dagli investitori perché paga un tasso di dividendo molto vantaggioso e dal 1943, non ne ha mai mancato uno. Nell'ultimo anno, il titolo ha registrato un forte aumento di valore. I dati lo confermano, infatti, nel primo trimestre del 2022, Shell ha registrato un utile netto di 7,1 miliardi di dollari. Nell'ultimo trimestre del 2021, la cifra era ancora di 11,5 miliardi di dollari, ma a causa della guerra in Ucraina, ad inizio 2022 sono stati cancellati 4 miliardi di dollari di attività legate alla Russia.
Shell è attiva nell'intera catena dell'industria petrolifera. Questo va dall'esplorazione, alla produzione, alla raffinazione, al trasporto e alla distribuzione della materia prima. Commercia, inoltre, anche il petrolio che non proviene dai propri giacimenti. Le riserve di petrolio che la società sfrutta sono sparse in tutto il mondo e ha progetti in tutti i continenti (eccetto l'Antartide).
Questo ETC funziona con un effetto leva e segue il prezzo del petrolio greggio West Texas Intermediate (WTI). Si tratta di petrolio estratto negli Stati Uniti (soprattutto in Texas). Quando il prezzo del greggio WTI aumenta dell'1%, il prezzo di questo ETC aumenta del 2% grazie all'effetto leva. Questa leva funziona anche nella direzione opposta, cioè quando il prezzo della merce scende. Per questo motivo, questo prodotto d'investimento non è privo di rischi.
Con una capitalizzazione di mercato di circa 18,5 miliardi di dollari, Marathon Oil Corp è una società relativamente piccola nel mercato petrolifero globale. Ciononostante, le sue azioni sul petrolio sono fra le più scambiate su DEGIRO quest'anno. Molti investitori scelgono questo titolo perché la società estrae tutto il suo petrolio dai giacimenti degli Stati Uniti. Mentre Shell e BP hanno dovuto cancellare molte attività commerciali in Russia, a causa dello scoppio della guerra in Ucraina, Marathon Oil si concentra interamente sul petrolio proveniente dagli Stati Uniti. Il boicottaggio del petrolio russo aumenterà probabilmente la domanda di petrolio statunitense.
Il titolo ha registrato un utile di 1,02 dollari per azione nel primo trimestre del 2022, rispetto alle aspettative di 0,92 dollari per azione. Il valore del titolo è aumentato di oltre il 50% nel primo trimestre del 2022. Le previsioni per il secondo trimestre del 2022 indicano un utile di 1,10 dollari per azione.
TotalEnergies è un'azienda francese del settore petrolifero e del gas che, come Shell, opera nell'intera catena dell'industria petrolifera. Nel maggio 2021 la società ha cambiato nome ed è passata da Total SE a TotalEnergies SE. L'azienda afferma di voler investire maggiormente nell'energia pulita in futuro, quindi il nuovo nome si adatterebbe meglio all'azienda.
Nel primo trimestre del 2022, TotalEnergies ha visto crescere l'utile netto del 32% rispetto al trimestre precedente. La società ha realizzato un utile di 9 miliardi di dollari, ma ha dovuto cancellare 4,1 miliardi di dollari di perdite a causa degli investimenti in progetti russi. Queste svalutazioni, dovute alla guerra in Ucraina, hanno causato un calo delle azioni di circa il 10% nel primo trimestre del 2022. Ora che sono stati resi noti i dati del primo trimestre, gli investitori sembrano aver ritrovato la fiducia nell'azienda.
Rispetto al WTI Crude Oil ETC di Wisdomtree, questo prodotto d'investimento segue il prezzo del petrolio Brent. Il petrolio Brent si riferisce al petrolio proveniente da quattro giacimenti nel Mare del Nord: Brent, Forties, Oseberg e Ekofis. Il Brent è spesso utilizzato come riferimento globale per i prezzi del petrolio.
Questo ETC è composto da contratti future sul greggio Brent. Ciò significa che Wisdomtree conclude questi contratti sul valore del petrolio. Se il prezzo del Brent sale, i contratti vengono venduti con un profitto. Se il prezzo della commodity scende, i contratti vengono venduti in perdita. Wisdomtree applica una commissione di gestione dello 0,49% sul rendimento annuo di questo ETC.
Con DEGIRO hai diverse opzioni per investire nel petrolio. Disponiamo di un'ampia gamma di azioni di società del settore petrolifero. Inoltre, è possibile investire in ETF ed ETC legati al petrolio. Trovi alcuni di questi prodotti nella nostra Core Selection di ETF. Le commissioni per la nostra selezione di ETF sono offerte da noi. Puoi leggere la Politica di fair use qui. Possono essere applicate commissioni su valuta, prodotti esterni e spread.
Per gli investitori esperti è possibile investire nel petrolio attraverso i contratti futures. Con DEGIRO è possibile investire in futures su una serie di mercati diversi. Trovi qui tutti i contratti futures che offriamo sulla nostra piattaforma nella sezione "Prodotti" e "Futures".
Ci impegniamo a offrire il miglior prodotto grazie all'innovazione e all'attenzione per la sicurezza. Questi premi sono la prova di questo duro lavoro e del fatto che siamo il broker leader in Europa.
Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.
Investire comporta dei rischi.
Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 90 premi internazionali sono la prova del nostro successo.
Termini e condizioni dell'offerta sulle commissioni di transazione di 100 €
Se attivi il tuo conto di investimento DEGIRO prima del 1º Ottobre 2023, DEGIRO rimborserà le tue commissioni di transazione fino a 100 €. Le seguenti condizioni si applicano a questa offerta:
Accettazione delle condizioni dell’offerta
Partecipando all'offerta, il cliente accetta automaticamente i Termini e Condizioni dell'offerta. DEGIRO può terminare prematuramente la campagna o modificarne le condizioni. DEGIRO comunicherà eventuali modifiche tramite il sito web.
Partecipazione
La partecipazione all'offerta è aperta a tutti i clienti che hanno attivato un conto presso DEGIRO entro il 30 Settembre 2023.