Come comprare azioni Intel

Scopri di più su come investire in titoli Intel. Guarda qui sotto come acquistare le azioni, monitorare il loro prezzo e inizia a investire!

Prezzo di Intel

Sei curioso di sapere quale sia il prezzo obiettivo di Intel secondo gli analisti? Puoi trovare il parere dell'analista e molte altre informazioni su questo titolo, come gli indici finanziari e le valutazioni del rischio ESG, sulla nostra piattaforma di investimento.

Breve guida su come comprare azioni Intel

Ti piacerebbe investire in azioni Intel? Puoi farlo sulle diverse Borse mondiali, come la Borsa di Milano, Parigi o New York. Per gli investitori privati è molto semplice accedere alle diverse Borse, e puoi farlo comodamente da casa tua con l’aiuto di un broker, come DEGIRO. Le Borse, infatti, collaborano solo con entità autorizzate e certificate. Ti basta solo aprire un conto con noi e puoi iniziare a comprare azioni Alibaba! Ecco i passi che devi seguire una volta che hai aperto un conto e hai effettuato il login:

  1. Cerca le azioni Intel per nome, ISIN (US4581401001) or ticker (INTC);
  2. Seleziona la Borsa sulla quale vuoi acquistare le azioni Intel, ad esempio NASDAQ (NDQ), Tradegate (TGD) o Xetra (XET);
  3. Inserisci tutte le informazioni riguardo all’ordine e immetti il tuo ordine;
  4. Controlla e conferma il tuo ordine nel riepilogo;
  5. Una volta che il tuo ordine è stato immesso puoi trovare le azioni Intel all’interno del tuo portafoglio.
Apri un conto

 (
Data
Ora

Apri un conto gratuito e investi con quotazioni in tempo reale e notizie sulle azioni.

Calcolatore costi

Costi della transazione

0,00

Costi ad operazione

0,00

Costi di connettività

0,00

Costi di valuta

0,00

Costi DEGIRO

0,00

Costi stimati dello spread bid-ask

0,001

Costi totali

0,00

1. Il costo dello spread bid-ask deriva dalla differenza con cui un prodotto può essere acquistato e venduto. Per stimare questi costi, abbiamo effettuato una selezione all'interno delle varie tipologie di prodotto sulla base di alcuni criteri. Effettuando questa selezione e registrando la diffusione in vari momenti, si è giunti a valori medi. Si tratta di costi impliciti, che non provengono da DEGIRO e non vengono addebitati al vostro conto in quanto tali.

Per una panoramica di tutte le possibilità di investimento e dei costi associati, consulta la nostra pagina delle tariffe.

+/- +/-%
YTD

1D

1W

1M

3M

6M

1Y

3Y

5Y

Nome Ultima quotazione Differenza Valuta

Storia di Intel

Intel è stata fondata nel 1968 dagli ingegneri tecnologici veterani Robert Noyce e Gordon Moore. L'originale nome comico Moore Noyce (pronunciato: more noise) fu presto sostituito da Intel, derivato da INTegrated ELectronics. L'azienda ha sede a Santa Clara, nella famosa Silicon Valley. Intel è diventata rapidamente un simbolo della crescita iperbolica della Silicon Valley come centro high-tech. Gordon Moore ha notoriamente previsto, con la sua "Legge di Moore", che il numero di circuiti su un chip sarebbe raddoppiato ogni due anni, un'indicazione del rapido ritmo di sviluppo dei chip. Sebbene Moore abbia basato la sua ipotesi principalmente sull'esperienza pratica piuttosto che sulla ricerca scientifica, la sua previsione si è finora realizzata abbastanza bene.

Intel ha iniziato a produrre le moderne memorie per computer basate su semiconduttori (chip) prima di passare ai microprocessori negli anni '70, spinta dall'ascesa e dal crescente successo del personal computer. Nel 1981, IBM ha iniziato a utilizzare i processori Intel per i suoi personal computer, dando il via a un periodo di crescita senza precedenti per Intel. L'azienda ha installato cloni dei processori in innumerevoli PC di altre marche di computer. Per il mercato consumer, in particolare per Microsoft, Intel ha sviluppato il famoso microprocessore Pentium, che ha aumentato notevolmente le possibilità e la velocità dei PC. Sotto la guida dell'allora famoso presidente del consiglio di amministrazione Andrew Grove, che riuscì a creare una grande fidelizzazione del marchio con, tra l'altro, lo slogan "Intel Inside" (rivolto ai possessori di PC), le vendite crebbero fortemente. Durante questo periodo, le azioni Intel, che nel frattempo erano state quotate in borsa, sono diventate quindici volte più preziose.

Intel ha rapidamente cercato di conquistare una posizione dominante nel mercato dei PC, e non sempre ha utilizzato metodi sportivi per farlo. Nel 2008, la Commissione europea ha sospettato l'azienda di abusare della sua posizione dominante sul mercato europeo in seguito a una denuncia di AMD, il più grande e sempre più potente concorrente di Intel. Il Commissario europeo Neelie Kroes ha emesso una multa di 1,06 miliardi di euro, la più alta comminata fino ad allora per abuso di posizione dominante. Secondo Kroes, Intel, con una quota di mercato dell'80%, ha violato le regole europee escludendo deliberatamente AMD dal mercato. Intel ha anche combattuto regolarmente con Microsoft per il dominio del mercato.

Parte della strategia di espansione consiste nel fatto che Intel persegue una politica aggressiva di acquisizioni. Dal 2009, l'azienda ha acquisito più di 30 aziende nei settori della sicurezza informatica, dei semiconduttori, delle auto a guida autonoma e di vari software. Un'importante acquisizione è stata quella dello scanner antivirus McAfee nel 2010 per 7,6 miliardi di dollari. Con questo, Intel si aspetta di diventare più competitiva nel campo della sicurezza informatica. Nel 2016, Intel ha acquisito l'operatore del settore Altera per 16,7 miliardi di dollari.

Nel marzo 2018, per 15 miliardi di dollari, ha acquisito Mobileye, uno sviluppatore di sistemi per veicoli a guida autonoma con cui stava già lavorando. Con questa acquisizione, Intel entra in competizione con rivali come Nvidia e Qualcomm, che stanno entrando anch'essi nel settore dei veicoli a guida autonoma.

L'IPO di Intel

Nel 1971, appena tre anni dopo la sua fondazione, Intel è stata quotata al NASDAQ [ticker INTC Codice ISIN: US4581401001]. L'operazione è stata realizzata attraverso un'IPO che ha permesso di raccogliere 8,2 milioni di dollari. Il prezzo di lancio era di 23,50 dollari. Dopo i tredici frazionamenti azionari, questo prezzo introduttivo si converte ora in 0,02 dollari. Intel è inclusa nell'indice NASDAQ100.

Strategia aziendale e futuro

Intel intende continuare a fornire i migliori semiconduttori in un mondo sempre più guidato dai dati. Per questo motivo, negli ultimi anni è passata da un'azienda orientata ai PC a un'azienda che sta concentrando sempre più la sua offerta di prodotti sui dati. Per mantenere l'ambizione di diventare la prima azienda di semiconduttori, Intel sta ampliando notevolmente la propria capacità produttiva di processori avanzati. In questo modo, l'azienda vuole essere all'avanguardia rispetto alla concorrenza di aziende come AMD e Nvidia.

Intel sta inoltre progettando di portare in borsa una parte di Mobileye. Questo specialista nel campo del software e dei sensori per le auto a guida autonoma e per i sistemi che rendono la guida più facile e sicura può quindi ricevere un forte impulso alla crescita.

Da azienda di PC ad azienda di dati idealista

Il passaggio di Intel dalla centralità del PC alla centralità dei dati è una tendenza generale che si riscontra anche in concorrenti come Nvidia e AMD. Il mercato dei PC fisici sembra aver raggiunto i suoi limiti e sta ristagnando, mentre il mercato del cloud è ancora agli inizi e ha un enorme potenziale. Tuttavia, questo processo di transizione è lento. Più della metà del business di Intel riguarda ancora i PC e l'archiviazione fisica dei dati. Con il Client Computing Group di Intel, l'azienda serve il mercato con microprocessori sempre più sofisticati. Quasi il 37% dell'attività si concentra sui data center e sui prodotti cloud. Intel produce piattaforme per funzioni di storage e networking. Ci sono poi alcune attività più piccole, ma promettenti. Con l'Internet delle cose, Intel fornisce lo scambio di dati tra dispositivi "intelligenti" di diverse aziende tramite connessioni Internet direttamente tra loro, senza l'intervento di persone. Gli utenti includono rivenditori, produttori, ospedali, ricercatori, governi e istituzioni educative. Infine, i processori e i sensori di Mobileye sono destinati ai robotaxi completamente autonomi e all'assistenza informatica per le auto private.

Come nel caso di altri concorrenti del settore come Nvidia, Intel si considera pioniera di un'evoluzione entusiasmante che sfrutta la potenza dei dati nel modo più ampio possibile. L'obiettivo finale è migliorare la vita sulla terra per tutti. Ad esempio, l'Internet degli oggetti è destinato a rendere la vita più facile e sicura, a rendere l'assistenza sanitaria e l'istruzione migliori, più efficienti e più efficaci e a salvare l'ambiente riducendo la logistica fisica e la mobilità inquinanti.

Comprare azioni Intel

Vuoi investire in Intel? L'aggiunta di azioni Intel aiuterebbe a diversificare il tuo portafoglio? Per maggiori informazioni, consultate le nostre tariffe.

Perché investire in Intel presso DEGIRO?

Con la nostra piattaforma facile da usare, ti facilitiamo il compito. Con commissioni incredibilmente basse, l'impatto dei costi di transazione sui vostri rendimenti è limitato. Non hai ancora un conto di investimento presso DEGIRO? Apri un conto online, gratuitamente.

Apri un conto

Le informazioni contenute in questo articolo non sono state redatte a scopo di consulenza, né hanno lo scopo di raccomandare investimenti. Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza.

Fonti: Intel, Nasdaq, Delphipages

 (
Data
Ora

Apri un conto gratuito e investi con quotazioni in tempo reale e notizie sulle azioni.

Risultati

Periodo +/- +/-%
1 settimana
1 mese
6 mesi
YTD
1 anno
5 anni

Calcolatore costi

Costi della transazione

0,00

Costi ad operazione

0,00

Costi di connettività

0,00

Costi di valuta

0,00

Costi DEGIRO

0,00

Costi stimati dello spread bid-ask

0,001

Costi totali

0,00

1. Il costo dello spread bid-ask deriva dalla differenza con cui un prodotto può essere acquistato e venduto. Per stimare questi costi, abbiamo effettuato una selezione all'interno delle varie tipologie di prodotto sulla base di alcuni criteri. Effettuando questa selezione e registrando la diffusione in vari momenti, si è giunti a valori medi. Si tratta di costi impliciti, che non provengono da DEGIRO e non vengono addebitati al vostro conto in quanto tali.

Per una panoramica di tutte le possibilità di investimento e dei costi associati, consulta la nostra pagina delle tariffe.

Azioni relative al settore

Nome Ultima quotazione Valuta Differenza
backtotop

Il tuo viaggio di investimento inizia qui

Apri un conto gratuito e unisciti a oltre 2,5 milioni di investitori sulla nostra piattaforma facile da usare.

Inizia a investire

Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.

Investire comporta dei rischi.

icon_close

Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 90 premi internazionali sono la prova del nostro successo.