Come comprare azioni Tesla

Scopri di più su come investire in titoli Tesla. Guarda qui sotto come acquistare le azioni, monitorare il loro prezzo e inizia a investire!

Prezzo di Tesla

Sei curioso di sapere quale sia il prezzo obiettivo di Tesla secondo gli analisti? Puoi trovare il parere dell'analista e molte altre informazioni su questo titolo, come gli indici finanziari e le valutazioni del rischio ESG, sulla nostra piattaforma di investimento.

Breve guida su come comprare azioni Tesla

Ti piacerebbe investire in azioni Tesla? Puoi farlo sulle diverse Borse mondiali, come la Borsa di Milano, Parigi o New York. Per gli investitori privati è molto semplice accedere alle diverse Borse, e puoi farlo comodamente da casa tua con l’aiuto di un broker, come DEGIRO. Le Borse, infatti, collaborano solo con entità autorizzate e certificate. Ti basta solo aprire un conto con noi e puoi iniziare a comprare azioni Alibaba! Ecco i passi che devi seguire una volta che hai aperto un conto e hai effettuato il login:

  1. Cerca le azioni Tesla per nome, ISIN (US88160R1014) or ticker (TSLA);
  2. Seleziona la Borsa sulla quale vuoi acquistare le azioni Tesla, ad esempio NASDAQ (NDQ), Tradegate (TGD) o Xetra (XET);
  3. Inserisci tutte le informazioni riguardo all’ordine e immetti il tuo ordine;
  4. Controlla e conferma il tuo ordine nel riepilogo;
  5. Una volta che il tuo ordine è stato immesso puoi trovare le azioni Tesla all’interno del tuo portafoglio.
Apri un conto

 (
Data
Ora

Apri un conto gratuito e investi con quotazioni in tempo reale e notizie sulle azioni.

Calcolatore costi

Costi della transazione

0,00

Costi ad operazione

0,00

Costi di connettività

0,00

Costi di valuta

0,00

Costi DEGIRO

0,00

Costi stimati dello spread bid-ask

0,001

Costi totali

0,00

1. Il costo dello spread bid-ask deriva dalla differenza con cui un prodotto può essere acquistato e venduto. Per stimare questi costi, abbiamo effettuato una selezione all'interno delle varie tipologie di prodotto sulla base di alcuni criteri. Effettuando questa selezione e registrando la diffusione in vari momenti, si è giunti a valori medi. Si tratta di costi impliciti, che non provengono da DEGIRO e non vengono addebitati al vostro conto in quanto tali.

Per una panoramica di tutte le possibilità di investimento e dei costi associati, consulta la nostra pagina delle tariffe.

+/- +/-%
YTD

1D

1W

1M

3M

6M

1Y

3Y

5Y

Nome Ultima quotazione Differenza Valuta

Prezzo dell'azione Tesla (TSLA)

Tesla è quotata al NASDAQ dal 29 giugno 2010. All'epoca il prezzo iniziale a Wall Street era di 17 dollari. Oltre dieci anni dopo, nel luglio 2020, la capitalizzazione di mercato di Tesla ha raggiunto i 210 miliardi di dollari. Tesla è così diventata l'azienda automobilistica di maggior valore al mondo. Il 21 agosto 2020, la società ha effettuato un frazionamento azionario: per una "vecchia azione", gli azionisti hanno ricevuto cinque "nuove azioni". Dalla fine del 2019, il prezzo delle azioni di Tesla è salito del 376,4%, quadruplicandosi quasi. Di conseguenza, il prezzo dell'azione è molto simile a quello di un titolo growth. Gli investitori si aspettano che l'azienda abbia un potenziale di utili più elevato nel tempo. Pertanto, la politica e l'ambizione dell'azienda è quella di non pagare dividendi. L'azienda preferisce investire nell'ulteriore sviluppo e innovazione dei propri prodotti e servizi.

Storia e fondazione di Tesla

Tesla, Inc. (ex Tesla Motors) è un'azienda americana produttrice di auto elettriche, tetti solari, sistemi di stoccaggio dell'energia domestica e reti elettriche. L'azienda gestisce una rete mondiale di punti vendita e una propria rete di stazioni di ricarica, chiamate "supercharger". Tesla prende il nome dall'ingegnere elettrico e fisico Nikola Tesla, noto soprattutto come inventore del motore a corrente alternata.

L'azienda è stata fondata nel 2003 da Martin Eberhard e Marc Tarpenning, che volevano dimostrare che non sono necessarie concessioni per guidare elettrico e che i veicoli elettrici possono addirittura essere migliori, più veloci e più divertenti delle auto a benzina. Nel 2004, Elon Musk ha investito una grossa somma nell'azienda. Ha generato questa fortuna come cofondatore di PayPal. Musk ha guidato lo sviluppo della Tesla Roadster e ha fatto sì che la sostituzione delle tradizionali auto a benzina con auto e camion elettrici diventasse parte del core business di Tesla. L'azienda si concentra inoltre su prodotti scalabili all'infinito per la generazione e lo stoccaggio di energia pulita. Questi prodotti e servizi sono offerti con il nome di Powerwall.

Il modello di business di Tesla

La missione di Tesla è quella di sostituire l'auto tradizionale - alimentata da un motore a combustione interna - con veicoli elettrici di alta qualità. In questo modo, l'azienda contribuisce alla transizione energetica globale.

Il primo veicolo sviluppato da Tesla è stata la Tesla Roadster, un'auto sportiva completamente elettrica introdotta sul mercato tra il 2008 e il 2012. Il modello aveva un'autonomia di 300 km. Le versioni attuali (Model S, Model 3, Model X, Model Y) hanno un'autonomia che va da 420 chilometri a oltre 613 chilometri. Tesla ha l'ambizione di diventare un grande produttore di automobili. L'azienda vuole raggiungere questo obiettivo sviluppando innanzitutto veicoli di alta qualità. La Model X ne è un buon esempio: un SUV di lusso che offre agli occupanti una protezione ottimale. Negli Stati Uniti questo aspetto è strettamente controllato dall'NHTSA. L'organizzazione americana per la sicurezza stradale ha assegnato alla Model X di Tesla il massimo punteggio di cinque stelle in ogni categoria. In seguito, Tesla intende utilizzare i ricavi e la tecnologia sviluppata per produrre modelli in una classe di prezzo inferiore (Model 3). In questo modo la guida elettrica sarà alla portata di un gruppo più ampio.

Sede centrale e filiali importanti

La sede centrale di Tesla si trova a Palo Alto, in California. Dal 2013 la sede europea si trova ad Amsterdam. Per il suo centro di distribuzione europeo, Tesla ha designato la sede di Tilburg. L'azienda dispone di diversi impianti di produzione: nel 2015 è stata avviata la costruzione di un grande stabilimento per la produzione di batterie agli ioni di litio nello stato americano del Nevada. L'investimento per questo impianto è stato di 5 miliardi di dollari. La Gigafactory 1 è stata inaugurata ufficialmente nel luglio 2016 e i primi prodotti a batteria sono usciti dalla linea di produzione nel gennaio 2017. Altre Gigafactory sono a New York (produzione di pannelli e tetti solari) e a Shanghai (Cina). L'obiettivo è quello di produrre in Cina circa 150.000 veicoli all'anno. Nel novembre 2019 è iniziata la costruzione di una gigafactory vicino a Berlino (Germania). Entro la fine del 2021, questa fabbrica dovrebbe essere operativa e produrre, tra l'altro, batterie e gruppi propulsori per la nuova Tesla Model Y. Tesla promette che la fabbrica creerà tra i 9.000 e i 12.000 posti di lavoro in Germania. Attualmente l'azienda impiega circa 45.000 persone in tutto il mondo.

Tesla si è posta l'obiettivo di produrre 20 milioni di auto all'anno entro il 2030. L'obiettivo è ambizioso, perché nel 2019 sono uscite dalla catena di montaggio circa 368.000 auto Tesla. Ciò richiede una costante espansione della capacità produttiva e un processo di costruzione dei veicoli impeccabile. Anche una sufficiente capacità produttiva di batterie è fondamentale. Per raggiungere gli obiettivi di produzione, Tesla sta perseguendo una politica attiva di acquisizioni. L'azienda sta acquisendo i principali produttori di batterie. Inoltre, l'azienda sta lavorando duramente per costruire e ampliare costantemente i propri impianti di produzione avanzati e i propri gigaplant. Per ridurre al minimo la sua dipendenza dai fornitori, Tesla vuole estrarre il litio per le proprie fabbriche di batterie nello stato sud-occidentale degli Stati Uniti, il Nevada. Il litio è un ingrediente importante per la produzione di batterie. La gigafactory cinese di Tesla a Shanghai è una parte importante della strategia di Tesla per incrementare le vendite al di fuori degli Stati Uniti. In Cina, Tesla deve competere sul mercato delle auto elettriche con il concorrente cinese NIO e con marchi globali come BMW e Volkswagen. Anche Mercedes-Benz e Daimler stanno introducendo sul mercato sempre più modelli elettrici.

Vendite e profitti di Tesla

Tesla ha registrato un utile netto di 104 milioni di dollari nel secondo trimestre del 2020. Questo è stato il quarto periodo consecutivo in cui l'azienda ha registrato cifre nere. Tesla ha rilevato la posizione di leader come produttore di auto con la più alta capitalizzazione di mercato da Toyota. Non molto tempo fa, l'azienda non è riuscita ad entrare nel prestigioso indice americano S&P 500. È possibile che Tesla abbia successo la prossima volta.

I dati favorevoli sono in parte dovuti a ciò che Tesla descrive come "crediti normativi": la vendita da parte di Tesla di diritti di emissione di CO2 a produttori di auto relativamente inquinanti. Il ricavato è responsabile di 426 milioni di dollari del fatturato dell'azienda. Il fatturato totale di Tesla è stato di 6 miliardi di dollari, in calo del 5% rispetto ai dati del semestre 2019. I dati relativi al terzo trimestre del 2020 saranno annunciati il 28 ottobre 2020.

Dividendo Tesla

Per il momento, Tesla non paga dividendi.

Comprare azioni Tesla

Vuoi investire in Tesla? L'aggiunta di azioni Tesla aiuterebbe a diversificare il tuo portafoglio? Per maggiori informazioni, consulta le nostre tariffe.

Perché investire in Tesla con DEGIRO?

Con la nostra piattaforma facile da usare, ti facilitiamo il compito. Grazie ai nostri tassi incredibilmente bassi, l'impatto dei costi di transazione sul tuo rendimento rimane limitato. Non hai ancora un conto di investimento con DEGIRO? Apri un conto online, gratuitamente.

Apri un conto

Le informazioni contenute in questo articolo non sono state redatte a scopo di consulenza, né hanno lo scopo di raccomandare investimenti. Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza.

Fonti: Bloomberg, Financial Daily News, NRC, Produzione e consegne di veicoli Tesla Motors Inc, CNN business, Investing.com

 (
Data
Ora

Apri un conto gratuito e investi con quotazioni in tempo reale e notizie sulle azioni.

Risultati

Periodo +/- +/-%
1 settimana
1 mese
6 mesi
YTD
1 anno
5 anni

Calcolatore costi

Costi della transazione

0,00

Costi ad operazione

0,00

Costi di connettività

0,00

Costi di valuta

0,00

Costi DEGIRO

0,00

Costi stimati dello spread bid-ask

0,001

Costi totali

0,00

1. Il costo dello spread bid-ask deriva dalla differenza con cui un prodotto può essere acquistato e venduto. Per stimare questi costi, abbiamo effettuato una selezione all'interno delle varie tipologie di prodotto sulla base di alcuni criteri. Effettuando questa selezione e registrando la diffusione in vari momenti, si è giunti a valori medi. Si tratta di costi impliciti, che non provengono da DEGIRO e non vengono addebitati al vostro conto in quanto tali.

Per una panoramica di tutte le possibilità di investimento e dei costi associati, consulta la nostra pagina delle tariffe.

Azioni relative al settore

Nome Ultima quotazione Valuta Differenza
backtotop

Il tuo viaggio di investimento inizia qui

Apri un conto gratuito e unisciti a oltre 2,5 milioni di investitori sulla nostra piattaforma facile da usare.

Inizia a investire

Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.

Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni incredibilmente basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 90 premi internazionali sono la prova del nostro successo.