Questa sezione è progettata per fornire ai clienti di DEGIRO maggiori informazioni in merito alla fiscalità e non costituisce un tentativo di fornire qualunque tipo di consulenza fiscale. Le informazioni contenute in questo documento sono di carattere generale e non devono essere considerate esaustive. Queste domande frequenti sono state redatte con la massima cura, tuttavia DEGIRO non si assume alcuna responsabilità per il suo contenuto e nessuna rivendicazione legale può derivarne. Ti consigliamo di consultare il proprio commercialista prima di assumere qualsiasi decisione fiscale.
Di seguito una selezione di prodotti e mercati disponibili.
In quale Paese sei considerato un residente fiscale dipende dalla legislazione fiscale locale. Questo sito web fornisce una panoramica delle norme sulla residenza fiscale applicabili nei vari Paesi. È possibile che si abbiano obblighi fiscali verso più di un Paese, tuttavia la residenza fiscale sarà molto probabilmente solamente in uno di questi. Se non si è sicuri della propria residenza fiscale, sarebbe opportuno contattare un consulente fiscale per assistenza.
DEGIRO è un'istituzione finanziaria e come tale è legalmente obbligata a informare le autorità fiscali olandesi dei Paesi in cui i clienti sono considerati residenti fiscalmente. Il governo olandese collabora con molti altri Paesi per contrastare l'evasione fiscale (vedi sotto). In qualità di istituto finanziario con sede in Olanda siamo obbligati, in base alle normative fiscali olandesi, a informare le autorità fiscali olandesi circa i Paesi in cui i nostri clienti sono considerati residenti fiscalmente.
Potremmo inoltre chiedere il tuo domicilio fiscale per determinare l'applicarsi o meno di un'aliquota di ritenuta d'acconto ridotta in base a un trattato fiscale stipulato tra il tuo Paese di residenza e il Paese di origine (ad esempio gli Stati Uniti).
Per aiutare a combattere l'evasione fiscale e proteggere l'integrità dei sistemi fiscali, i governi di tutto il mondo hanno introdotto un sistema per lo scambio automatico di informazioni tra Paesi sui conti finanziari. Tale sistema è conosciuto come CRS ed e' contemplato dalla legge olandese. In virtù della legge olandese, DEGIRO (al pari delle altre istituzioni finanziarie olandesi) è tenuto a ottenere informazioni sulla residenza fiscale dei propri clienti e a fornire tali informazioni alle autorità fiscali olandesi. Le autorità fiscali olandesi forniranno queste informazioni all'autorità fiscale nazionale nel Paese in cui il cliente è considerato residente fiscale.
L'obiettivo del FATCA è in qualche modo simile al CRS, ma in riferimento agli Stati Uniti. Il FATCA garantisce che le U.S. Persons al di fuori degli Stati Uniti inviino (complete) dichiarazioni dei redditi all'Internal Revenue Service statunitense. In base alla legge olandese, DEGIRO (al pari delle altre istituzioni finanziarie olandesi) è tenuto a trasmettere informazioni alle autorità fiscali olandesi sui clienti che sono considerati cittadini degli Stati Uniti. Le autorità fiscali olandesi forniranno queste informazioni all'Internal Revenue Service statunitense negli Stati Uniti.
Il numero di identificazione fiscale (TIN o Codice Fiscale per i cittadini italiani) è utilizzato a livello internazionale come numero di identificazione ai fini fiscali. Le differenze per paese si verificano in relazione all'emissione, alla struttura, all'uso e alla validità del TIN. In generale, i TIN vengono emessi automaticamente alla nascita o diventano soggetti a tasse in un Paese.
Sì, è possibile. Il concetto di residenza fiscale implica che il Paese che ti considera residente fiscale ti designa soggetto alle sue leggi fiscali nazionali. La legislazione fiscale nazionale e/o i trattati fiscali conclusi da questo Paese possono successivamente sollevare il soggetto o l'oggetto (il vostro reddito) dalla tassazione in conseguenza del quale effettivamente non pagate le tasse in quel Paese.Di conseguenza, non si pagano effettivamente le tasse in quel paese mentre si è ancora considerato residente fiscale in quel paese. Se avesse dubbi sulla sua residenza fiscale, consulti il suo consulente fiscale locale.
Se la tua residenza fiscale e' cambiata, devi informare il Service Desk entro 30 giorni. Per fare ciò, accedi al tuo account e vai alla sezione del tuo profilo nell'angolo in basso a sinistra. Da lì, fai clic su "Dati fiscali", quindi su "Modifica dati fiscali". Questo ti porterà al modulo delle informazioni fiscali dove potrai fornirci i tuoi dati aggiornati. E' importante informare prontamente DEGIRO in relazione a ogni cambiamento nelle circostanze.
A causa dell'implementazione del CRS e FATCA nella legislazione olandese, DEGIRO è obbligato a fornire alle autorità fiscali olandesi le informazioni sui suoi clienti e i loro conti. Le seguenti informazioni (di individui privati) potrebbero essere condivise:
In qualità di individuo privato, sei una US Person se sei considerato un US citizen/national oppure un US residential alien. Il termine “US citizen/national" comprende:
Il termine "US resident aliens" comprende:
Visita www.irs.gov per ulteriori informazioni sulla carta verde e il test di presenza sostanziale.
La FTT è la denominazione collettiva delle imposte addebitate sulle transazioni in strumenti finanziari. Diversi Paesi tra cui Italia, Belgio, Francia e Grecia hanno introdotto la FTT. Questi Paesi hanno tutti parametri diversi l'un l'altro che stabiliscono se la transazione è imponibile per la FTT. La FTT viene trattenuta e pagata al momento della transazione, a meno che non diversamente specificato, e può quindi essere inclusa nella panoramica del conto.
Cliccando sul menù a tendina puoi consultare le informazioni generali su ogni FTT.
In generale, l'intermediario finanziario belga è responsabile nei confronti dell'FTT belga. Nel caso in cui le transazioni siano eseguite da un intermediario finanziario straniero, lo status di contribuente è generalmente spostato alla persona fisica o giuridica residente in Belgio. Il residente in Belgio è tuttavia esonerato dall'obbligo di pagare l'imposta, se l'intermediario finanziario straniero paga per suo conto. DEGIRO riscuote l'FTT belga dai suoi clienti residenti in Belgio, paga e segnala l'FTT belga alle autorità fiscali belghe. I clienti residenti in Belgio possono tuttavia scegliere di calcolare e pagare l'imposta e fornire essi stessi la preparazione e la presentazione di una dichiarazione dei redditi FTT belga. .
La FTT belga si applica agli strumenti finanziari emessi da società residenti e non residenti in Belgio. Gli strumenti finanziari in oggetto comprendono azioni, obbligazioni, fondi d'investimento(compresi alcuni ETF), quote di fondi (società di investimento/veicoli) e certificati. Le transazioni in CFD e futures non sono generalmente incluse nel campo di applicazione.
L'evento imponibile è qualsiasi operazione sul mercato secondario (cioè, sia le operazioni di acquisto che quelle di vendita). Ad esempio, l'acquisto e la vendita di un'azione in borsa sono soggetti alla FTT belga. D'altra parte, l'acquisto di un'opzione call non è soggetto alla FTT belga, mentre l'acquisizione del titolo sottostante all'esercizio o all'assegnazione dell'opzione è soggetta alla FTT belga. Inoltre un rimborso da parte di una società di investimento sul mercato primario è considerato un evento imponibile.
Inoltre, anche il rimborso di un'azione in una società di investimento ad accumulazione è considerato un evento imponibile.
L'aliquota fiscale e la base imponibile applicabili dipendono dalla natura dello strumento finanziario. Di seguito è possibile trovare una panoramica delle aliquote fiscali applicabili per tipo di strumento (al 2021). L'aliquota applicabile è calcolata sul valore della transazione.
Panoramica delle aliquote fiscali applicabili | Mercato primario | Mercato secondario | FTT massima per transazione | ||
Tipo di strumento | Emissione | Riscatto | Acquisto | Vendita | |
Azioni | 0 % | 0 % | 0,35% | 0,35% | €1.600 |
Azioni di fondi comuni di investimento immobiliare registrati | 0 % | 0 % | 0,12% | 0,12% | €1.300 |
Obbligazioni | 0 % | 0 % | 0,12% | 0,12% | €1.300 |
Fondo contrattuale registrato nello Spazio economico europeo | 0 % | 0 % | 0,12% | 0,12% | €1.300 |
Fondo contrattuale non registrato nello Spazio economico europeo | 0 % | 0 % | 0,35% | 0,35% | €1.600 |
Azioni di società di investimento registrate nello Spazio economico europeo diverso dal Belgio | 0 % | 0 % | 0,12% | 0,12% | €1.300 |
Azioni di società di investimento non registrate nello Spazio economico europeo; | 0 % | 0 % | 0,35% | 0,35% | €1.600 |
Azioni accumulate di società di investimento registrate in Belgio | 0 % | 1,32% | 1,32% | 1,32% | €4.000 |
Distribuzione di quote di società di investimento registrate in Belgio | 0 % | 0 % | 0,12% | 0,12% | €1.300 |
Certificati in base ai quali l'emittente è registrato in Belgio | 0 % | 0 % | 0,12% | 0,12% | €1.300 |
Certificati in base ai quali l'emittente non è registrato in Belgio | 0 % | 0 % | 0,35% | 0,35% | €1.600 |
La FTT francese è generata dall'acquirente di uno strumento finanziario. La FTT deve essere raccolta da Fornitori di servizi di investimento (non residenti), come DEGIRO. Ciò significa che DEGIRO tratterrà, segnalerà e pagherà la FTT francese.
La FTT francese si applica agli strumenti rappresentativi di capitale o strumenti analoghi emessi da società residenti fiscali francesi con una capitalizzazione di mercato di almeno €1 miliardo al 1° dicembre dell'anno precedente. Inoltre, lo strumento deve essere ammesso per la negoziazione su un mercato regolamentato francese, europeo o estero. Per l'elenco effettivo delle società in ambito FTT francese (nel 2021) è possibile fare clic qui.
L'evento imponibile è in generale un'operazione di acquisto, esercizio, conversione o swap. Ad esempio, l'acquisto di un'opzione call non è generalmente soggetta a FTT, mentre l'acquisizione delle azioni sottostanti all'esercizio dell'opzione è soggetta alla FTT.
L'aliquota fiscale dello 0,3% (nel 2021) è calcolata sul valore della transazione, in base al quale le transazioni intraday di acquisto e vendita sono compensate.
In DEGIRO processiamo la compensazione intraday al termine della giornata. Significa che durante la giornata tutti gli acquisti sono tassati e il potenziale (parziale) rimborso avviene dopo la chiusura dei mercati.
La FTT greca è generata dal venditore di uno strumento finanziario. La FTT sarà addebitata e regolata tramite DEGIRO.Ai fini del FFT greca, la persona soggetta a tassazione è la persona che aliena uno strumento finanziario. Per quanto riguarda le transazioni in azioni quotate in un mercato regolamentato operante in Grecia, ogni persona, indipendentemente dalla sua residenza fiscale, può essere soggetta alla FTT greca. Per quanto riguarda le azioni quotate al di fuori della Grecia, solo le persone residenti in Grecia sono soggette alla FTT greca. DEGIRO trattiene automaticamente la FTT greca solo in relazione alle azioni quotate in un mercato regolamentato operante in Grecia. Le FTT greche pagabili sulle transazioni in azioni quotate al di fuori della Grecia sono pagabili su dichiarazione del contribuente greco.
La FTT greca si applica per le transazioni di azioni quotate sulla borsa di Atene.
L'evento imponibile è la transazione di vendita.
L'aliquota fiscale dello 0,2% (nel 2021) è calcolata sul valore della transazione.
La Financial Transaction Tax (FTT) italiana si applica sulle operazioni su strumenti di capitale (articolo 491) e sulle operazioni su strumenti derivati (articolo 492). Questa sezione è progettata per fornire ai clienti di DEGIRO maggiori informazioni sull'applicabilità della FTT italiana e su come sarà gestita da DEGIRO.
L'acquirente dello strumento rappresentativo di capitale è soggetto a tassazione art 491, indipendentemente dal luogo di residenza fiscale. Entrambe le controparti di un'operazione in derivati sono soggette a tassazione art 492, indipendentemente dal luogo in cui viene concluso il contratto o dal luogo in cui sono stabilite le controparti.
DEGIRO automaticamente calcola, trattiene, riporta e paga la FTT dovuta.
L'articolo 491 si applica alle azioni e agli altri strumenti rappresentativi di capitale emessi da società fiscali residenti in Italia con una capitalizzazione di mercato di almeno €500 milioni al mese di novembre dell'anno precedente. Per l'elenco effettivo delle società residenti in Italia non interessate alla FTT italiana (nel 2021) è possibile fare clic qui.
L'articolo 492 si applica ai prodotti derivati il cui valore superiore al 50% dipende da azioni e strumenti rappresentativi di capitale soggetti all'articolo 491, indipendentemente dalla residenza dell'emittente.
L'evento imponibile per l'articolo 491 è in generale la transazione di acquisto, esercizio, conversione e cessione. Un rimborso di azioni o altre azioni societarie particolari può essere esentato dall'articolo 491.
L'evento imponibile per l'articolo 492 è l'acquisto e la transazione di vendita di un contratto derivato.
L'aliquota fiscale applicabile per l'articolo 491 è pari allo 0,10% (nel 2021) per le operazioni negoziate su un mercato regolamentato o su un sistema multilaterale di negoziazione. Per le negoziazioni al di fuori di questi mercati, il tasso applicabile è dello 0,20% (nel 2021). Questo tasso viene addebitato sul valore della transazione, in base al quale le transazioni intraday di acquisto e vendita sono compensate. In DEGIRO processiamo la compensazione intraday al termine della giornata. Significa che durante la giornata tutti gli acquisti sono tassati e il potenziale (parziale) rimborso avviene dopo la chiusura dei mercati.
L'aliquota fiscale per l'articolo 492 varia e dipende dal tipo di derivato, dal valore totale del contratto e se il derivato è stato negoziato su uno scambio regolamentato o meno.
L'acquirente di uno strumento finanziario è soggetto alla FTT spagnola.
DEGIRO trattiene e paga automaticamente la FTT spagnola dovuta.
La FTT spagnola si applica alle azioni o strumenti simili, emessi da società spagnole con una capitalizzazione di mercato di almeno 1 miliardo di euro (al 1 ° dicembre dell'anno precedente) e ad alcuni strumenti rappresentativi di tali azioni. Inoltre, lo strumento deve essere ammesso alla negoziazione in un mercato regolamentato spagnolo, europeo o estero. Per l'elenco effettivo delle società nell'ambito della FTT spagnola (nel 2021) è possibile fare clic qui.
L'evento imponibile è l'operazione di acquisto e l'acquisizione risultante dall'esercizio o dalla cessione risultante da posizioni in derivati. Ciò significa, ad esempio, che l'acquisto di un'opzione call non è soggetto alla FTT spagnola, mentre l'acquisizione del titolo sottostante all'esercizio dell'opzione è soggetta alla FTT spagnola.
L'aliquota fiscale è dello 0,2% (nel 2021) ed è calcolata sul valore della transazione, per cui vengono compensate le transazioni infragiornaliere per strumento finanziario.
In DEGIRO elaboriamo il netting intraday a fine giornata. Ciò significa che durante il giorno tutte le acquisizioni vengono tassate per intero e un potenziale rimborso (parziale) verrà accreditato dopo.
La Stamp Duty di Hong Kong è ugualmente generata dal venditore e dall'acquirente dello strumento azionario. L'imposta di bollo sarà addebitata e regolata tramite DEGIRO.
La Stamp Duty di Hong Kong si applica sullo scambio di azioni di Hong Kong.
L' evento imponibile e' costituito dalle transazioni di vendita e acquisto.
L'aliquota fiscale è pari allo 0,2% (nel 2021) per transazione, che è equamente ripartita tra l'acquirente (0,1%) e il venditore (0,1%).
L'SDRT del Regno Unito è generata dall'acquirente dello strumento azionario. La Stamp Duty sarà regolata tramite DEGIRO ed è pagata tramite CREST (il sistema di regolamento e registrazione elettronico amministrato da Euroclear) presso l'HM Revenue and Customs.
In generale l'imposta di bollo del Regno Unito si applica alle azioni emesse da una società con sede nel Regno Unito o con un registro delle azioni nel Regno Unito.
L'evento imponibile è la transazione di acquisto.
L'aliquota fiscale è dello 0,5% (nel 2021) del valore della transazione.
La Stamp Duty irlandese è generata dall'acquirente dello strumento azionario. La Stamp Duty deve essere regolata tramite DEGIRO ed è pagata tramite CREST (il sistema di regolamento e registrazione elettronico amministrato da Euroclear) all'Irish Revenue Agency.
La Stamp Duty irlandese si applica sugli strumenti azionari o simili in società irlandesi quotate sulla borsa irlandese. Le società di piccole e medie dimensioni quotate su Euronext Growth (il precedente Enterprise Securities Market) sono esentate dalla Stamp Duty irlandese.
L'evento imponibile è la transazione di acquisto.
L'aliquota fiscale è dell'1% (nel 2021) del valore della transazione.
Un trattato fiscale è un accordo tra due paesi che stabilisce quale paese ha diritti di riscossione per un determinato reddito. Ciò impedisce a una persona di essere tassata due volte (da due paesi) sullo stesso reddito. Il contenuto di un trattato fiscale varia a seconda della situazione bilaterale, pertanto le esatte conseguenze fiscali possono essere determinate solo consultando il trattato fiscale bilaterale pertinente. La maggior parte dei trattati fiscali prevede una ritenuta alla fonte attenuata sui dividendi e sul reddito da interessi.
È necessario determinare in quale paese si è considerati residenti fiscali e in quale paese l'emittente è fiscalmente residente. Ad esempio, se un residente fiscale italiano riceve un pagamento di dividendi sulle sue azioni di Volkswagen AG (Germania), il trattato fiscale italiano-tedesco deve essere consultato. Non è rilevante il fatto che DEGIRO sia fiscalmente residente nei Paesi Bassi per l'applicazione del trattato fiscale, in quanto DEGIRO non è il "beneficiario" del reddito.
In pratica non è di solito possibile applicare l'aliquota del trattato fiscale inferiore al reddito estero alla fonte. Ciò è dovuto al fatto che, per il sostituto d'imposta, non è chiaro chi sia il beneficiario finale del reddito. Ciò è causato dal fatto che possono esserci molte parti tra il beneficiario effettivo e l'agente sostitutivo, come (più) parti straniere e domestiche nella catena di custodia (custodi). Il sostituto d'imposta trattiene l'aliquota d'imposta statutaria e non l'aliquota del trattato fiscale inferiore.
Gli Stati Uniti hanno introdotto un sistema in cui, a determinate condizioni, l'aliquota più bassa del trattato fiscale può essere applicata direttamente alla fonte. DEGIRO ha stipulato un accordo con l'Internal Revenue Service (autorità fiscale statunitense) per utilizzare questo sistema. In questo modo DEGIRO consente ai suoi clienti di beneficiare delle aliquote del trattato fiscale più basse previste dal trattato fiscale tra il loro paese di residenza fiscale e gli Stati Uniti.
Puoi richiedere a DEGIRO di applicare le aliquote del trattato fiscale più basse sui dividendi e i proventi da interessi dagli Stati Uniti quando esiste un trattato fiscale tra gli Stati Uniti e il tuo paese di residenza fiscale. Sulla base delle informazioni che fornisci, DEGIRO stabilirà se hai diritto all'aliquota del trattato fiscale più bassa.
DEGIRO offre questa "Riduzione di ritenuta alla fonte alla fonte" ai clienti il cui Paese di residenza anagrafica, di residenza fiscale e del conto bancario corrispondano (siano lo stesso Paese). Sulla base delle informazioni fornite, DEGIRO determinerà se si ha diritto all'aliquota del trattato fiscale più bassa.
A causa delle complessita’ normative e operative relative alla riduzione della ritenuta alla fonte sul reddito proveniente dagli Stati Uniti, DEGIRO applicherà le aliquote fiscali ridotte soltanto su un elenco di prodotti statunitensi selezionati dal 30-06-2020 in poi. Per i prodotti statunitensi disponibili attraverso la nostra piattaforma, ma non presenti in questo elenco, verrà applicata l'aliquota fiscale ordinaria prevista dalla legge.
L’ elenco dei prodotti che continueranno ad essere nell'ambito di applicazione della riduzione è disponibile qui. Si noti che l'elenco contiene oltre 2.000 prodotti statunitensi. In generale molti dei titoli statunitensi più frequentemente negoziati sono inclusi. Questi non saranno influenzati dal cambio di servizio e quindi l'aliquota fiscale ridotta sarà ancora applicata.
A partire dal 30-06-2020, sarai anche in grado di trovare l'elenco all'interno della piattaforma di trading. Sarai quindi in grado di vedere se un prodotto specifico negli Stati Uniti è idoneo per la riduzione della ritenuta alla fonte nella pagina dei dettagli di quel prodotto.
Il tuo investimento è probabilmente una "US partnership". Queste partnership fiscalmente trasparenti non pagano le tasse sui profitti delle loro imprese negli Stati Uniti, ma i partecipanti che investono nella partnership sono inclusi nella tassazione statunitense. Per i partecipanti al di fuori degli Stati Uniti, l'imposta è applicata utilizzando la ritenuta alla fonte sulle distribuzioni di reddito della partnership. L'aliquota di questa ritenuta alla fonte è in genere del 37% e la tassazione degli Stati Uniti su questo reddito non è limitata da un trattato fiscale.
Nei casi in cui un'aliquota fiscale più bassa dovrebbe essere applicata sulla base di un trattato fiscale, è occasionalmente possibile recuperare parte della ritenuta trattenuta nel paese di origine. Per reclamare la ritenuta d'acconto versata in eccesso, è necessario presentare una richiesta di risarcimento alle autorità fiscali del paese di origine. La complessità del processo di recupero varia a seconda del paese.
Ogni paese ha adattato la propria procedura di rimborso. Di solito queste procedure richiedono tempo, sono costose e richiedono la collaborazione di parti diverse. Per questo motivo è raro che sia conveniente avviare una procedura di rimborso.
L'eccesso di imposta trattenuta è un problema noto nel settore finanziario. Organizzazioni sovranazionali, come l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e l'Unione europea (UE) hanno lavorato su (potenziali) soluzioni per un certo periodo di tempo. DEGIRO segue da vicino gli sviluppi in questo settore e sta esplorando costantemente soluzioni che rendono gli investimenti più economici e attraenti per i propri clienti.
A volte le autorità fiscali richiedono un documento fiscale come un buono fiscale, una nota di dividendo o un altro estratto conto del proprio broker al fine di elaborare i rimborsi fiscali o accreditare la ritenuta d'acconto nella dichiarazione dei redditi personale. Attualmente, DEGIRO non è in grado di emettere tali documenti fiscali. Tali documenti sono soggetti a regole rigorose. Poiché DEGIRO è responsabile del contenuto dei documenti fiscali, deve essere sicuro che i documenti siano conformi e verificabili in linea con le diverse normative pertinenti. Inoltre, DEGIRO dipende dalle informazioni di altre parti all'interno della catena di custodia. DEGIRO sta lavorando a una soluzione in modo che possa emettere documenti fiscali in futuro.
È possibile richiedere a DEGIRO di applicare il tasso del trattato fiscale inferiore sui dividendi e sul reddito da interessi dagli Stati Uniti quando esiste un trattato fiscale tra gli Stati Uniti e il proprio paese di residenza fiscale. Puoi farlo completando l'operazione ‘W-8BEN/ W-8BENE’.
DEGIRO offre questo servizio ai clienti il cui Paese di residenza anagrafica, di residenza fiscale e del conto bancario corrispondano(siano lo stesso Paese). Sulla base delle informazioni che fornisci, DEGIRO stabilirà se hai diritto alla tariffa del trattato fiscale più bassa.
A causa delle complessita’ normative e operative relative alla riduzione della ritenuta alla fonte sul reddito proveniente dagli Stati Uniti, DEGIRO applicherà le aliquote fiscali ridotte soltanto su un elenco di prodotti statunitensi selezionati. Per i prodotti statunitensi disponibili attraverso la nostra piattaforma, ma non presenti in questo elenco, verrà applicata l'aliquota fiscale ordinaria prevista dalla legge.
L’ elenco dei prodotti che continueranno ad essere nell'ambito di applicazione della riduzione è disponibile qui . Si noti che l'elenco contiene oltre 2.000 prodotti statunitensi. In generale molti dei titoli statunitensi più frequentemente negoziati sono inclusi. Questi non saranno influenzati dal cambio di servizio e quindi l'aliquota fiscale ridotta sarà ancora applicata.
Sarai anche in grado di trovare l'elenco all'interno della piattaforma di trading. Sarai quindi in grado di vedere se un prodotto specifico negli Stati Uniti è idoneo per la riduzione della ritenuta alla fonte nella pagina dei dettagli di quel prodotto.
Quando si investe in strumenti finanziari è possibile che si verifichi una tassazione sul reddito, come sui dividendi o sulle cedole. Direttamente in fase di versamento del reddito, l'imposta viene trattenuta e versata alle autorità fiscali del paese residente dell'organizzazione emittente (paese di origine). Questa forma di tassazione è chiamata ritenuta alla fonte. Esempi sono la ritenuta alla fonte sui dividendi e la ritenuta alla fonte sugli interessi.
La ritenuta alla fonte è di solito trattenuta dall'agente pagatore dell'organizzazione che versa l'imposta, ma la ritenuta può avvenire anche più in alto nella catena di custodia. DEGIRO riceve solitamente il reddito come importo netto, dopo la detrazione della ritenuta alla fonte.
Le aliquote di ritenuta alla fonte sono diverse a seconda del paese di origine e della natura del reddito versato.
La ritenuta fiscale dipende dalle norme del paese di origine e dalla natura del reddito. Di seguito è possibile trovare una panoramica delle aliquote fiscali applicabili al reddito da dividendi per paese di origine**/***.
Imposta sui dividendi % | Imposta sui dividendi % | ||
Australia | 30,00% | Italia | 26,00% |
Austria | 27,50% | Giappone | 15,315%* |
Belgio | 30,00% | Paesi Bassi | 15,00% |
Canada | 25,00% | Norvegia | 25,00% |
Repubblica Ceca | 35,00% | Polonia | 19,00% |
Danimarca | 27,00% | Portogallo | 35,00% |
Finlandia | 50,00% | Singapore | 0,00% |
Francia | 28,00% | Spagna | 19,00% |
Germania | 26,375%* | Svezia | 30,00% |
Grecia | 5,00% | Svizzera | 35,00% |
Hong Kong | 0,00% | Turchia | 15,00% |
Hungary | 15,00% | Regno Unito | 0,00% |
Irlanda | 25,00% | USA | 30,00% |
* Tasso effettivo, inclusa la sovrimposta.
** Panoramica ad 1-1-2020. Possono esserci delle eccezioni.
*** Quanto sopra è di natura generale e non può essere considerato esaustivo. Sebbene questa tabella sia stata compilata con la massima cura, DEGIRO non si assume alcuna responsabilità per il suo contenuto e nessuna rivendicazione legale può essere derivata da esso. Ti consigliamo di consultare il proprio consulente fiscale prima di prendere qualsiasi decisione sulla base di queste informazioni.
Può essere difficile determinare la residenza fiscale di un'organizzazione sulla base di informazioni pubblicamente disponibili. Le regole per determinare la residenza fiscale variano da paese a paese. È quindi possibile che un'organizzazione sia considerata fiscalmente residente in più paesi. Se questo è il caso, un trattato fiscale stabilisce quale paese ha i diritti di prelievo.
Inoltre la determinazione della residenza fiscale dipende solitamente da fatti e circostanze specifici. I Paesi Bassi, ad esempio, prendono in considerazione, tra l'altro, se la società è costituita in base alla legge olandese, dove vengono prese importanti decisioni commerciali, dove l'autorità decisionale ei direttori statutari si incontrano e lavorano e dove i libri contabili sono tenuti.
La ritenuta alla fonte applicabile è determinata sulla base della residenza fiscale dell'emittente. Nel caso in cui l'emittente sia fiscalmente residente in Francia, è corretto che la ritenuta alla fonte francese sia riscossa. La borsa in cui è quotata l'emittente è irrilevante.
Il trattamento fiscale differisce per gli Exchange Traded Fund (ETF) e dipende tra l'altro dalla struttura del fondo. I seguenti aspetti devono essere considerati:
Per rispondere alla domanda posta; La ritenuta alla fonte tedesca può essere prelevata nel caso in cui l'ETF sia considerato un fondo fiscale trasparente basato sulla legislazione lussemburghese e il reddito che il fondo riceve proviene da un investimento tedesco. Il reddito e la ritenuta fiscale d'accompagnamento tedesca sono attribuiti al partecipante al fondo che si ritiene abbia ricevuto direttamente il reddito.
Con ogni probabilità ciò ha a che fare con il prestito di titoli. Potrebbe essere che (una parte della) tua posizione è stata prestata durante il pagamento del dividendo. In tal caso non si riceve un dividendo, ma un pagamento sostitutivo del dividendo.
Nella piattaforma di trading non viene fatta alcuna distinzione tra un dividendo e un pagamento sostitutivo del dividendo; entrambi sono classificati sotto la descrizione del dividendo. Un pagamento sostitutivo di dividendo non è generalmente soggetto a ritenuta d'acconto. Di conseguenza, la ritenuta d'acconto totale pagata in percentuale del dividendo presentato nella piattaforma di trading può essere inferiore al tasso legale del paese di origine.
Ciò è probabilmente dovuto alla riclassificazione delle distribuzioni di reddito. In determinate situazioni, i reclami e le elezioni fatte dall'emittente durante o dopo l'anno fiscale, possono influenzare la natura del reddito con effetto retroattivo. Di conseguenza, il trattamento fiscale di parte o di tutto il reddito distribuito agli investitori durante l'anno potrebbe cambiare.
Le distribuzioni di reddito da determinati strumenti finanziari hanno maggiori probabilità di subire una riclassificazione del reddito, come gli US Real Estate Investment Trust (US REIT) e i fondi comuni degli Stati Uniti. Inoltre, gli investimenti in alcune attività, come le materie prime e gli immobili, hanno maggiori probabilità di richiedere una riclassificazione del reddito.
Se si detiene una posizione corta sulla data di scadenza del reddito, si ha l'obbligo di rimborsare il prestatore dello strumento finanziario per un importo pari al reddito lordo che gli sarebbe stato distribuito se non avesse prestato la sua strumento. Questo risarcimento contrattuale è generalmente indicato come un pagamento sostitutivo.
I clienti residenti fiscalmente in Italia possono essere obbligati a compilare la sezione "Quadro RW" nella dichiarazione dei redditi in Italia per segnalare gli investimenti finanziari e le attività detenute presso un istituto finanziario estero, come DEGIRO. La sezione 'Quadro RW' richiede ai residenti fiscali italiani di dichiarare per quale parte dell'esercizio fiscale hanno detenuto ciascuna attività e quindi di applicare l'imposta sulle attività detenute all’estero (0,20%) su tale base.
Do Italian tax residents have additional tax compliance obligations if they have a brokerage account with a foreign financial institution?
Italian tax resident clients may be obliged to complete section ‘Quadro RW’ in their Italian income tax return to report financial investments and assets held with a foreign financial institution, such as DEGIRO. Section ‘Quadro RW’ requires Italian tax residents to declare for what portion of the tax year they have held each asset and then to apply the foreign assets tax (0,20%) on that basis.
In collaborazione con uno studio di commercialisti italiano, DEGIRO fornisce dei rendiconti fiscali in conformità alla legislazione fiscale vigente, al fine di consentire ai clienti residenti fiscalmente in Italia di adempiere ai propri obblighi fiscali. I clienti italiani di DEGIRO possono ottenere, dopo la fine dell'anno, una 'Quadro RW' precompilato attraverso la piattaforma DEGIRO.
How can Italian tax residents collect the information needed to fulfil the tax compliance obligations?
In cooperation with an Italian accounting firm, DEGIRO provides tax reports in accordance with current fiscal legislation, in order to allow Italian tax resident clients to fulfil their tax obligations. Italian clients of DEGIRO can obtain, a precompleted ‘Quadro RW’ through the DEGIRO platform after the year end.
Partners & fornitori