Acciaieria

Che cosa sono i titoli ciclici e in che modo puoi capitalizzarli da investitore?

I titoli ciclici sono azioni di società i cui prezzi si muovono fortemente in base all'andamento dell'economia. In genere si tratta di aziende che forniscono beni e servizi non essenziali. Se l'economia cresce, il prezzo delle azioni cicliche sale con essa. Se l'economia entra in recessione, i prezzi delle azioni cicliche subiscono spesso un brusco calo.

Perché i titoli ciclici si muovono con l'economia?

Le aziende cicliche di solito vendono servizi e prodotti che possiamo etichettare come non essenziali. Si può trattare di prodotti di lusso come smartphone e automobili, di servizi dell'industria dei viaggi o di prodotti di base che sono più richiesti quando l'economia va bene e si producono più prodotti.

Esempi di titoli non ciclici sono Ahold e Unilever. Queste aziende sono entrambe del settore alimentare. Che l'economia vada bene o meno, le persone avranno sempre bisogno di cibo. Ciò rende le vendite di queste aziende meno sensibili alle fluttuazioni economiche.

Quali fasi possiamo distinguere durante un ciclo economico?

L'economia si muove spesso in un ciclo che inizia con un periodo di crescita economica e poi si trasforma in una recessione. Segue un periodo di recupero, dopo il quale il ciclo ricomincia. Possiamo distinguere quattro fasi:

  • Espansione
  • Stagnazione
  • Recessione
  • Recupero

Il ciclo inizia con un periodo di progresso economico. L'economia gira a pieno ritmo e la domanda di prodotti e servizi non essenziali è elevata. A un certo punto l'economia si appiattisce e la crescita raggiunge il suo picco. L'economia ristagna e dopo questo periodo di stagnazione, si verifica una contrazione dell'economia. In questo periodo la domanda di prodotti e servizi non essenziali subisce un forte calo. Una recessione è seguita da un periodo di ripresa. Dopo questo periodo, il ciclo ricomincia.

Non esiste una regola fissa per il corso di un ciclo economico. Un periodo di stagnazione non è necessariamente seguito da una recessione. Può anche verificarsi un altro periodo di crescita economica che in seguito si trasforma in una recessione. Le fasi sopra descritte sono quindi un abbozzo di come l'economia sale e scende e come funziona un ciclo economico. I titoli ciclici si trovano nei seguenti settori:

  • Aviazione e viaggi

    Andare in vacanza, prendere un aereo, fare una vacanza in città o prenotare un hotel: sono tutte attività che vengono utilizzate di più quando l'economia va bene. In tempi di crisi economica, si va meno spesso in vacanza e si spendono meno soldi per queste attività.

  • Industria automobilistica

    Le automobili sono prodotti di lusso e l'acquisto di un'auto nuova rappresenta un investimento notevole per la maggior parte delle persone. Questi prodotti hanno meno probabilità di essere acquistati quando l'economia si ferma.

  • Settore delle materie prime e dei prodotti chimici

    Quando l'economia è in crisi, sono necessarie meno materie prime. Ciò è dovuto al fatto che la domanda di prodotti è più bassa, quindi si producono meno prodotti che richiedono materie prime.

  • Settore immobiliare e delle costruzioni

    Le case e i locali commerciali vengono costruiti, venduti e affittati di più nei periodi di boom economico. Il deterioramento delle finanze di un Paese si riflette spesso direttamente sulla costruzione, sull'affitto e sulla vendita di immobili.

  • Settore finanziario

    Quando c'è meno denaro in circolazione e meno prestiti concessi, le banche e le altre istituzioni finanziarie guadagnano meno. Lo stato dell'economia influisce quindi sul settore finanziario.

  • Settore tecnologico

    I prodotti di lusso come televisori, computer portatili e altri prodotti elettronici vengono venduti meno quando le persone hanno meno da spendere durante una recessione. Molti produttori di chip vedono quindi diminuire le loro vendite quando i loro chip vengono incorporati in questi dispositivi.

Titoli ciclici precoci e tardivi

Tra i titoli ciclici, possiamo distinguere i titoli precoci e tardivi. Un'azione precocemente ciclica reagisce quasi immediatamente a una fluttuazione del clima economico. Un'azione tardo-ciclica reagisce più tardi.

Le azioni di società che offrono/producono prodotti e servizi di lusso come elettronica, viaggi di vacanza e automobili sono classificate come azioni precicliche. Si assiste a un calo o a un aumento di questi ultimi quasi immediatamente quando il clima economico cambia.

Quando l'economia va bene, il settore delle costruzioni arriva di solito più tardi. Le azioni delle società del settore edile possono quindi essere definite azioni tardo-cicliche. I piani di costruzione hanno spesso una lunga gestazione. Per questo motivo, ci vuole un po' di tempo prima che decollino.

Acquistare e vendere al momento giusto

Il tempismo è importante quando si acquistano titoli ciclici perché presentano una forte volatilità. Entrare nel momento sbagliato può significare acquistare titoli che si trovano nel punto più alto del ciclo in termini di prezzo. D'altro canto, è anche possibile acquistare azioni a prezzi vantaggiosi nel momento di minimo del ciclo.

Quando si pianificano i punti di entrata e di uscita, è importante conoscere il settore delle azioni che si stanno acquistando. Quanto meglio si conosce il prodotto o il servizio della società che si desidera acquistare, tanto meglio si può valutare il momento giusto per l'acquisto o la vendita di un titolo ciclico.

Le informazioni contenute in questo articolo non sono state redatte a scopo di consulenza, né hanno lo scopo di raccomandare investimenti. I fatti possono essere cambiati da quando l'articolo è stato scritto. Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza.

Indietro

Inizia ad investire con 10 lezioni

Accademia degli investitori academy

Inizia ad investire oggi

Apri un conto gratuitamente invest
backtotop

Il tuo viaggio di investimento inizia qui

Apri un conto gratuito e unisciti a oltre 2,5 milioni di investitori sulla nostra piattaforma facile da usare.

Inizia a investire

Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.

Investire comporta dei rischi.

icon_close

Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 90 premi internazionali sono la prova del nostro successo.