Immagine di un microchip.

L'industria dei semiconduttori e i titoli di chip su cui investire

I semiconduttori, noti anche come circuiti integrati, microchip o chip, fanno parte della nostra vita quotidiana. Che tu stia leggendo questo articolo su uno smartphone, un laptop, un tablet o un PC, i semiconduttori sono coinvolti.

Grazie al loro ampio utilizzo, i semiconduttori presentano molte opportunità di investimento, soprattutto ora che le nuove tecnologie di intelligenza artificiale (IA), come ChatGPT, si basano fortemente su di essi. Le evidenziamo alla fine dell'articolo, ma prima ti forniamo alcune informazioni di base sui semiconduttori e sull'industria dei chip.

Cosa sono i semiconduttori?

I semiconduttori sono materiali che possiedono proprietà elettriche intermedie tra quelle dei conduttori (ad esempio, il rame) e degli isolanti (ad esempio, la gomma) e sono utilizzati per controllare le correnti elettriche. I dispositivi a semiconduttore possono essere utilizzati per amplificare segnali, commutare e convertire energia.

Il materiale semiconduttore più comune è il silicio. La Silicon Valley, epicentro di aziende tecnologiche innovative negli Stati Uniti, deve il suo nome alle numerose aziende di semiconduttori e di computer presenti nella zona.

Pur essendo di dimensioni minuscole, sono il cervello dei moderni dispositivi elettrici. Ad esempio, smartphone, laptop, computer, televisori, elettrodomestici, lampadine a LED, console di gioco, apparecchiature mediche e automobili si affidano tutti ai semiconduttori per funzionare. Solo un'automobile ha circa cento chip che alimentano i sistemi di frenata, lo sterzo, i display e i touchscreens, gli airbag, l'aria condizionata, i tergicristalli, i finestrini elettrici, ecc.

L'industria dei semiconduttori spiegata

L'industria dei semiconduttori è altamente competitiva, con poche aziende dominanti. Gli impianti di produzione di chip costano miliardi per essere costruiti e attrezzati, e sono necessari ingenti budget per la ricerca e lo sviluppo per migliorare continuamente i prodotti, rendendoli più piccoli, più economici e più veloci.

Alcune aziende sono coinvolte nel processo di produzione dall'inizio alla fine. Altre, invece, esternalizzano alcune fasi del processo, come la progettazione o i test. Le aziende che si occupano della produzione di semiconduttori sono chiamate fonderie, ad esempio Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC).

I margini di profitto, in questo caso, sono esigui e le aziende devono funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per ottenere un ritorno sull'investimento. Inoltre, per essere competitive, devono ottenere un rendimento (numero di chip funzionanti per lotto) dell'80-90%, il che richiede anni di esperienza per essere raggiunto. Il processo è inoltre piuttosto lungo: la produzione di un chip per un consumatore richiede fino a 26 settimane.

Il settore dei semiconduttori è altamente ciclico e risponde ai fondamentali della domanda e dell'offerta. Quando i tempi sono buoni, la domanda di prodotti di chip aumenta e i produttori di chip faticano a tenere il passo con la domanda, di conseguenza i prezzi possono aumentare. D'altro canto, quando le condizioni sono meno favorevoli, può verificarsi un eccesso di offerta e i prezzi possono scendere.

I semiconduttori sono un buon investimento nel 2023?

Nessuno può prevedere i prezzi deli titoli. C’è sempre un margine di rischio. Come già detto, il settore dei semiconduttori è ciclico e a volte può essere piuttosto volatile. Tuttavia, questo settore ha un grande potenziale grazie alla sua diffusione e agli sviluppi tecnologici che continueranno a basarsi sui chip. Quindi, se rappresentano un buon investimento dipende dalla tua situazione e dalla tua tolleranza al rischio come investitore.

Guardando agli ultimi due anni, il settore dei semiconduttori ha registrato un boom nel 2020 e nel 2021, grazie all'aumento degli investimenti tecnologici da parte dei consumatori e delle aziende. In questo periodo si è persino verificata una carenza di chip perché la produzione non riusciva a tenere il passo con la domanda. Tuttavia, il 2022 è stato un anno difficile per i titoli di chip per diverse ragioni, tra cui le crescenti tensioni geopolitiche, l'aumento dei tassi di interesse e l'inflazione elevata. Il risultato è stato un eccesso di scorte e una minore fiducia dei consumatori. Alcuni di questi problemi si sono trasferiti nel 2023.

La buona notizia è che molti analisti e società finanziarie, tra cui JP Morgan e Allianz Global Investors, ritengono che i semiconduttori potrebbero tornare in auge nel 2023. Coloro che puntano sulle società di chip sono consapevoli delle sfide che il settore dovrà affrontare nel prossimo futuro, ma ritengono che i data center e i semiconduttori per il settore automobilistico guideranno la crescita in futuro. Inoltre, i titoli di chip hanno anche guadagnato quest'anno grazie all'interesse per l'IA e ChatGPT che hanno spinto la domanda di semiconduttori e la spesa per i data center. Finora, l'iShares MSCI Global Semiconductors UCITS ETF (IE000I8KRLL9) ha sovraperformato l'S&P 500 e l'EURO STOXX 50. Il tempo ci dirà se i titoli dei semiconduttori in crescita continueranno a salire, ma la strada da percorrere per raggiungere i massimi del 2021 è ancora lunga.

Quali sono i titoli del settore di chip?

Le aziende produttrici di semiconduttori sono numerose in tutto il mondo. Ecco le cinque più grandi per capitalizzazione di mercato ad aprile 2023:

Nvidia

Nvidia è un'azienda leader nel settore dei semiconduttori e ha tratto grandi benefici dal grande interesse per l'intelligenza artificiale, poiché i suoi prodotti sono utilizzati per alimentare chatbot e altre tecnologie. Dall'inizio dell'anno, il prezzo delle azioni di Nvidia è quasi raddoppiato. È stata anche la più grande vincitrice dell'S&P 500 e del Nasdaq 100 nel primo trimestre del 2023 ed è salita per la prima volta tra le prime cinque ponderazioni dell'S&P 500.

TSMC

TSMC, una delle più grandi aziende di Taiwan, è stata la prima fonderia di semiconduttori al mondo. Se non avete mai sentito parlare di questa azienda, è uno dei maggiori fornitori di chip di Apple. TSMC è stata colpita dal crollo dei semiconduttori e ha recentemente previsto un crollo delle vendite del 16% nel secondo trimestre del 2023. Tuttavia, l'azienda prevede che i livelli delle scorte si riequilibreranno a un livello più sano nel terzo trimestre del 2023.

Samsung

A differenza di alcune aziende che si concentrano solo sui semiconduttori, Samsung produce molti prodotti elettronici diversi. Sebbene la linea di prodotti sia diversificata, i semiconduttori rappresentano ancora un flusso massiccio di entrate e l'azienda sta risentendo del crollo dei chip. Samsung ha annunciato che il profitto stimato per il primo trimestre del 2023 è il più basso degli ultimi 14 anni. Di conseguenza, Samsung ha dichiarato che ridurrà la produzione dei suoi chip di memoria di un livello significativo.

Broadcom

Broadcom è un'altra azienda di successo nel settore dei semiconduttori. I suoi prodotti a semiconduttore sono ampiamente utilizzati, ad esempio, per le soluzioni wireless, di sicurezza informatica e di archiviazione. Poiché gli sviluppi dell'IA stanno diventando sempre più avanzati, lo sono anche i chip necessari per alimentare questa tecnologia. Broadcom ha recentemente rilasciato un nuovo prodotto specificamente progettato per l'IA, che farà concorrenza a Nvidia. Il prezzo delle azioni di Broadcom non è salito alle stelle come quello di Nvidia, ma ha registrato notevoli guadagni dall'inizio dell'anno.

ASML

L'olandese ASML progetta e produce le macchine litografiche necessarie per la produzione di semiconduttori. Ciò significa che non produce effettivamente chip, ma fornisce ad aziende come TSMC e Samsung gli strumenti per la produzione di massa dei loro prodotti. I risultati del primo trimestre 2023 di ASML hanno battuto le previsioni degli analisti. Tuttavia, gli ordini trimestrali hanno raggiunto il livello più basso dal 2020, suscitando la preoccupazione degli investitori.

Punti principali

  • L'industria dei semiconduttori è ciclica e altamente competitiva, con una manciata di aziende che dominano il settore.
  • La domanda di semiconduttori ha registrato un boom nel 2020 e nel 2021, ma ha iniziato a calare nel 2022 e nel 2023.
  • Alcuni titoli di chip, come Nvidia, hanno registrato un aumento delle loro quotazioni grazie al grande interesse per l'intelligenza artificiale. Altri sono ancora in difficoltà a causa delle attuali condizioni economiche che hanno portato a un eccesso di offerta.

Investire con DEGIRO

Vogliamo rendere gli investimenti accessibili a tutti, offrendo i nostri servizi di investimento a commissioni incredibilmente basse. Per maggiori dettagli, consultare il Tariffario.

Il rischio del tuo portafoglio può essere gestito diversificando i tuoi investimenti, distribuendoli su diverse tipologie, regioni e settori. Per questo motivo ti offriamo l'accesso a un universo di opportunità di investimento. Consulta la pagina Mercati per una panoramica dei prodotti e delle Borse che offriamo.

Apri un conto

Le informazioni contenute in questo articolo non sono scritte a scopo di consulenza, né intendono raccomandare alcun investimento. Tieni presente che i fatti potrebbero essere cambiati rispetto alla stesura iniziale dell'articolo. Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) il proprio investimento. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza.

Fonti: Financial Times, Bloomberg, Reuters, The Washington Post, Harvard Business Review, South China Morning Post, Investopedia, Investor's Business Daily, Barron's, Forbes, Volkswagen, Intel, Semiconductor Industry Association, AMD, Japan Times, TSMC

Indietro

Inizia ad investire con 10 lezioni

Accademia degli investitori academy

Inizia ad investire oggi

Apri un conto gratuitamente invest
backtotop

Il tuo viaggio di investimento inizia qui

Apri un conto gratuito e unisciti a oltre 2,5 milioni di investitori sulla nostra piattaforma facile da usare.

Inizia a investire

Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.

Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni incredibilmente basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 90 premi internazionali sono la prova del nostro successo.