Le implicazioni della pandemia COVID-19 hanno avuto un impatto negativo su molte aziende a livello globale e alcune società quest’anno potrebbero tagliare i loro dividendi (se non lo hanno già fatto). Le aziende solitamente tagliano i dividendi al fine di conservare il capitale, necessario soprattutto durante una crisi economica. All’interno dell’indice S&P 500 12 società hanno già tagliato o ridotto i pagamenti dei dividendi (marzo 2020). Tuttavia, sempre all’interno dello S&P 500 ci sono anche i dividendi aristocratici. Con questo termine si indicano quelle società che invece si aspettano di aumentare i loro dividendi, così come hanno fatto negli ultimi 25 anni consecutivi.
I dividendi aristocratici
Nel 2005, la società madre dell'indice S&P 500, S&P Dow Jones Indices, ha emesso un indice che tiene traccia dei componenti dell'S&P 500 che hanno aumentato i pagamenti dei dividendi per 25 anni consecutivi. L'indice si chiama S&P 500 Dividend Aristocrats e le società all'interno di questo benchmark sono chiamate dividendi aristocratici. Al 3 aprile 2020, ci sono 66 società incluse nell'indice S&P 500 Dividend Aristocrats.
I criteri dei dividendi aristocratici
L'indice S&P Dow Jones ha stabilito alcuni criteri affinché una società sia considerata un dividendo aristocratico e inclusa nel suo indice corrispondente. Ecco i quattro requisiti:
- Essere un componente dell'indice S&P 500;
- Aver aumentato il totale dei dividendi per azione per un minimo di 25 anni consecutivi;
- Avere una capitalizzazione di mercato corretta per il flottante di almeno 3 miliardi di dollari;
- Avere un valore medio giornaliero scambiato di almeno 5 milioni di dollari per i tre mesi precedenti la data di riferimento del ribilanciamento.
I dividendi aristocratici più scambiati tramite DEGIRO
Ecco le società dell'S&P 500 Dividend Aristocrats più scambiate su DEGIRO:

The Coca-Cola Company
L'aristocratico dei dividendi più quotato è una società che sicuramente conosci, Coca-Cola. È la più grande azienda di bevande analcoliche e ha più di 500 marchi in 200 paesi e territori. Alcuni dei suoi noti marchi includono Sprite, Schweppes e Costa. Coca-Cola è un titolo riconosciuto per i dividendi in quanto ha aumentato i dividendi per ben 58 anni consecutivi.
La società ha pubblicato i risultati del primo trimestre 2020 in aprile e ha riportato un calo dell'1% delle entrate rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Non è poi così male considerando l’impatto del COVID-19, tuttavia la società si aspetta un impatto più significativo sui ricavi nel secondo trimestre. Chiaramente, ristoranti e bar rappresentano circa la metà dei ricavi dell'azienda in circostanze normali. In aprile, Coca-Cola ha affermato di aver registrato un calo globale dei volumi di circa il 25%, la maggior parte dei quali provenienti appunto dalla ristorazione. Nonostante ciò, Coca-Cola è ottimista per la seconda metà del 2020.
ExxonMobil Corporation
Il secondo aristocratico più scambiato è ExxonMobil. ExxonMobil è un gigante dell'energia e della produzione chimica ed è una delle più grandi compagnie petrolifere del mondo, infatti opera sotto quattro marchi: Esso, Exxon, Mobil e ExxonMobil Chemical.
Simile alla Coca-Cola, ExxonMobil ha una lunga storia di dividendi, aumentando gli importi dei pagamenti negli ultimi 37 anni. La società ha affermato che ridurrà le spese di capitale del 30% per il 2020 a causa dei prezzi del petrolio e la domanda diminuita durante il coronavirus, anche se il CEO Darren Woods ha affermato che la società si impegna a mantenere il suo dividendo.
AT&T
Al terzo posto troviamo AT&T, la più grande compagnia di comunicazioni del mondo in termini di ricavi. Opera in quattro segmenti di business: AT&T Communications, WarnerMedia, AT&T Latin America e Xandr. Anche con le incertezze che ha comportato la pandemia, anche AT&T ha affermato che si impegna per mantenere il suo dividendo, sempre aumentato negli ultimi 35 anni.
Come la maggior parte delle aziende, anche AT&T ha adeguarsi alle conseguenze dettate dal periodo di pandemia. Un esempio è stata la cancellazione del suo piano di riacquisto accelerato di azioni per 4 miliardi di dollari e ha regolato la sua allocazione di capitale. AT&T ha affermato, però, che con queste azioni sarà in grado di continuare a investire in aree di crescita tra cui 5G, banda larga e la sua prossima piattaforma di streaming HBO Max.
3M Company
Al quarto posto nella nostra lista troviamo 3M Company. L'azienda ha una lunga storia di dividendi aristocratici, in quanto ha aumentato i pagamenti per ben 62 anni consecutivi. 3M Company produce prodotti industriali, di sicurezza e di consumo; dai nastri adesivi agli strumenti dentali. Alcuni dei suoi marchi includono Post-it, Scotch e Command.
Le vendite di 3M sono aumentate del 2,8% nel primo trimestre 2020 rispetto all’anno precedente. Questo si deve maggiormente all'aumento della domanda di prodotti per la sicurezza personale durante la pandemia. Infatti, l’azienda ha avuto un ruolo centrale nella produzione di materiali e attrezzature necessarie per combattere il COVID-19, compresi i respiratori e le maschere N95. Data la diversità delle attività e dei prodotti di 3M Company, l'impatto finanziario del virus ha avuto effetti diversi sulle diverse parti del suo portafoglio.
Johnson & Johnson
Ultima ma sicuramente non meno importante è Johnson & Johnson, che ha aumentato i pagamenti dei dividendi per ben 58 anni consecutivi. L'azienda produce dispositivi medici e prodotti farmaceutici e di consumo. Comprende diversi marchi, tra cui Neutrogena, Tylenol e Listerine.
Come 3M Company, anche Johnson & Johnson ha visto una crescita positiva delle vendite durante il primo trimestre del 2020 con un aumento del 3,3% rispetto all’anno precedente. Le divisioni Pharmaceutical e Consumer Healthcare dell'azienda, in particolare, hanno contribuito a sostenere le vendite. Insieme a molte altre società, Johnson & Johnson ha sicuramente fatto sforzi per combattere il coronavirus annunciando, a fine marzo 2020, il vaccino COVID-19 insieme alla Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA).
Investire con DEGIRO
Investire in azioni con dividendo fa parte della tua strategia di investimento? Sei interessato a investire in un dividendo aristocratico? Sulla piattaforma sono presenti anche una serie di ETF che tracciano i dividendi aristocratici. Le commissioni per investire in quest’ultimi ETF possono essere trovate qui.
Se un prodotto in tuo possesso paga un dividendo e DEGIRO ne viene informato, questo viene mostrato nel tuo portafoglio nella sezione 'Dividendi imminenti'. Dopo che è stato pagato, la quotazione sarà rimossa da quella sezione e pagata nel tuo fondo monetario. Una registrazione della transazione può essere trovata sul tuo estratto conto sotto la scheda 'Attività'. Una volta che un dividendo è stato pagato, può essere ritirato, reinvestito o lasciato nel Money Market Fund. Si prega di notare che non offriamo il reinvestimento automatico dei dividendi.
Gli aristocratici dei dividendi hanno una storia di pagamenti e aumenti di dividendi, ma i pagamenti dei dividendi non sono garantiti. Le società possono scegliere di sospendere, ridurre o eliminare i pagamenti dei dividendi.
Le informazioni contenute in questo articolo non sono scritte a scopo di consulenza, né intendono raccomandare alcun investimento. Si prega di essere consapevoli che i fatti possono essere cambiati da quando l'articolo è stato originariamente scritto. Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza.