Immagine di pannelli solari.

Cambiamento climatico: rischi e opportunità di investimento

Quest'estate è stata particolarmente calda in molti luoghi del mondo, il che ha reso difficile non affrontare e ignorare la realtà del cambiamento climatico. Oltre all'aumento delle temperature, la crisi climatica può avere un impatto sui vostri investimenti nel breve e nel lungo periodo. Se da un lato presenta rischi in alcuni settori, però, dall'altro può offrire delle opportunità.

Che cos'è il rischio climatico?

Quando pensiamo alle implicazioni del cambiamento climatico, ci concentriamo maggiormente sugli impatti ambientali. Ma i cambiamenti climatici possono avere un impatto anche sul tuo portafoglio. Il rischio climatico è un'ampia gamma di rischi d'investimento ed è generalmente suddiviso in due categorie: rischio fisico e rischio di transizione.

  • Il rischio fisico è la possibilità che disastri naturali e altri eventi atmosferici legati all'aumento delle temperature, come inondazioni, siccità, caldo e incendi, abbiano impatti diretti e indiretti su strutture, catene di approvvigionamento, dipendenti, clienti e altro. Alcuni esempi di rischio fisico sono:
    • Danni/distruzione di beni ed edifici;
    • Interruzioni della catena di approvvigionamento;
    • Disponibilità di risorse e manodopera;
    • Responsabilità assicurative;
    • Interruzione della fornitura di cibo e acqua.
  • Il rischio di transizione è qualsiasi rischio derivante dai mezzi messi in atto per passare dalla dipendenza dall'energia basata sul carbonio a un futuro a basse emissioni di carbonio. Il rischio di transizione comprende quattro sottocategorie: rischio politico e legale, rischio tecnologico, rischio di reputazione e rischio di mercato. Ecco alcuni esempi che rientrano nell'ambito del rischio di transizione:
    • Nuove politiche climatiche a cui le aziende devono aderire;
    • Tecnologie che diventano obsolete a causa dell'arrivo sul mercato di nuove opzioni con emissioni inferiori;
    • Aumento dei costi delle materie prime;
    • Cambiamenti nelle preferenze dei consumatori.

Opportunità legate al clima

I combustibili fossili come il carbone, il petrolio e il gas sono tra i maggiori responsabili dell'aumento delle temperature climatiche a causa dei gas serra che emettono. Gli scienziati affermano che queste emissioni devono essere ridotte di quasi la metà entro il 2030 per evitare i peggiori impatti del cambiamento climatico, come riportato dalle Nazioni Unite.

Sebbene vi siano ampi margini di miglioramento per raggiungere questo obiettivo, i Paesi, le aziende e i singoli individui si stanno impegnando per ottenere emissioni nette di carbonio pari a zero, creando sempre più opportunità di investimento. Queste opportunità legate al clima rientrano nella categoria degli investimenti ambientali, sociali e di governance (ESG). Eccone alcune da considerare:

  • Soluzioni di adattamento al clima: queste soluzioni comprendono i condizionatori d'aria ad alta efficienza, le paratoie per proteggere le città vulnerabili dalle inondazioni dovute all'innalzamento del livello del mare, e anche tutte le tecnologie di cattura del carbonio.
  • Gli investimenti nelle energie rinnovabili: questi sono fondamentali in un contesto di crisi climatica. Le fonti di energia rinnovabile comprendono l'energia eolica, solare, geotermica, idroelettrica e la biomassa. In passato, le fonti di energia rinnovabile erano più costose di quelle tradizionali, ma i prezzi sono diminuiti significativamente nel tempo. Secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI), la recente impennata dei prezzi dei combustibili fossili incoraggerà gli investimenti nelle energie rinnovabili.
  • L'elettrificazione: l’elettrificazione dei consumi energetici nei trasporti, nel riscaldamento e nei processi industriali sta diventando sempre più popolare e contribuisce a combattere l'uso dei combustibili fossili. Si pensi, ad esempio, ai veicoli elettrici, ai punti di ricarica, alle batterie efficienti, alle tecnologie di stoccaggio dell'energia e all'aggiornamento delle reti elettriche.

Come investire pensando al clima

Oltre alle opportunità di investimento appena menzionate che si presentano man mano che le economie si orientano verso opzioni a basse emissioni di carbonio, ecco altri suggerimenti su come investire tenendo conto del clima.

Diversificare il portafoglio

Se il tuo portafoglio è pieno di titoli di società con un'elevata impronta di carbonio, puoi considerare di aggiungere alcuni titoli sostenibili. In questo caso, contribuirai a finanziare società ecologiche, a distribuire il rischio climatico e a diversificare il tuo portafoglio.

Dai un’occhiata agli ETF incentrati sul clima

Esistono numerosi Exchange Traded Funds (ETF) che investono in società che operano nel settore dell'energia pulita o che seguono indici incentrati sulle energie rinnovabili.

Fai le tue ricerche

Quando si pensa ai maggiori responsabili dell'inquinamento, spesso si pensa alle società energetiche tradizionali. Tuttavia, anche aziende di altri settori sono parte del problema. Ad esempio, sei grandi banche, tra cui JP Morgan Chase, Citi, Wells Fargo, Bank of America, Morgan Stanley e Goldman Sachs, hanno rappresentato il 29% di tutti i finanziamenti ai combustibili fossili nel 2021.

Pertanto, se si è sensibili alla questione climatica o se si tiene conto del rischio climatico nel momento in cui si decide di fare un investimento è opportuno verificare con attenzione le società in cui si intende investire. Sicuramente, un modo per valutare l'impatto di un'azienda sul clima è il punteggio ESG. Sulla nostra piattaforma DEGIRO, offriamo gratuitamente le valutazioni ESG di Refinitiv, le quali includono oltre 450 metriche. È possibile trovare il punteggio ESG complessivo di un'azienda, il punteggio del pilastro ambientale e i punteggi per tutte le metriche prese in considerazione, come la percentuale di riduzione delle emissioni e l'energia rinnovabile totale acquistata e prodotta.

Investire con DEGIRO

Vogliamo rendere gli investimenti accessibili a tutti, offrendo una struttura tariffaria con commissioni incredibilmente basse. Per i dettagli, visita la nostra pagina Commissioni.

Ti aiutiamo a diversificare il rischio offrendoti l’accesso a uno dei più grandi universi di scambi e trading. Crea un portafoglio ben diversificato basato su investimenti di diverso tipo, area e settore. Per avere una panoramica sui prodotti e borse che offriamo, visita la nostra pagina Mercati.

Apri un conto

Le informazioni contenute in questo articolo non sono scritte a scopo di consulenza, né intendono raccomandare alcun tipo di investimento. Si prega di considerare che i fatti possono essere cambiati da quando l'articolo è stato originariamente scritto. Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza.

Fonti: Bloomberg, United Nations, S&P Dow Jones Indices, Diligent, Standard Chartered, Urban Insight, IMF, Russell Investments

Indietro

Inizia ad investire con 10 lezioni

Accademia degli investitori academy

Inizia ad investire oggi

Apri un conto gratuitamente invest
backtotop

Il tuo viaggio di investimento inizia qui

Apri un conto gratuito e unisciti a oltre 2,5 milioni di investitori sulla nostra piattaforma facile da usare.

Inizia a investire

Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.

Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni incredibilmente basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 90 premi internazionali sono la prova del nostro successo.