Molte società all’interno dell’indice di Borsa S&P 500 sono presenti nella Borsa di Wall Street

I migliori ETF S&P 500

L'S&P 500 è l'indice di Borsa più popolare e seguito al mondo. Gli ETF che seguono l'indice S&P 500 offrono l'opportunità di investire nelle 500 maggiori società statunitensi con un unico prodotto d'investimento. Ma con una scelta così ampia, come si fa a scegliere l'ETF S&P 500 giusto?

S&P 500 ETF: cosa sono?

Un ETF, noto anche come tracker, è un prodotto d'investimento che segue un indice, una materia prima o un'obbligazione. nel caso di un ETF S&P 500, segue l'indice S&P 500. Lo scopo di questo ETF è quello di seguire il più fedelmente possibile l'andamento del mercato azionario delle 500 maggiori società statunitensi. In alcuni casi, un ETF non segue l'intero S&P 500, ma solo uno specifico segmento di attività all'interno dello stesso. Ad esempio, l'iShares S&P 500 Energy Sector UCITS ETF segue tutte le società del settore energetico all'interno dell'S&P 500.

Ci sono diverse società che emettono ETF sull'S&P 500. In generale, le commissioni di gestione applicate da quest’ultime sono basse, in quanto questi ETF seguono l'indice dell'S&P 500. Gli S&P 500 ETF sono quindi prodotti d'investimento passivi e, a differenza dei fondi comuni, non devono essere gestiti attivamente. La composizione dell'indice non è determinata dal gestore patrimoniale, ma dai dipendenti di S&P Dow Jones Indices.

Possiamo identificare due tipi di ETF: fisici e sintetici, ecco le differenze.

ETF fisico:

Per creare un ETF sull'indice S&P 500, un fornitore acquista le azioni di tutte le società che fanno parte dell'indice S&P 500. Poi queste azioni, o parti di esse, vengono confezionate in un pacchetto di ETF che può essere acquistato.

ETF sintetico:

Nel caso degli ETF sintetici, il fornitore stipula un accordo con una controparte, ad esempio una banca. Le azioni non sono mai detenute fisicamente dal fornitore, ma egli entra in possesso del valore delle azioni attraverso una costruzione di scambio.

I migliori ETF S&P 500

Offriamo un'ampia gamma di ETF sull'S&P 500. Alcuni di questi sono inclusi nella nostra Core Selection. Su questa selezione, le commissioni le offre DEGIRO. Si paga solo una commissione di gestione di 1 €. De ETF kernselectie is aan verandering onderhevig en valt onder een Fair Use Policy. Potrebbero essere applicati costi di valuta, prodotto esterno e spread.

Vanguard S&P 500 | Vanguard S&P 500 UCITS ETF USD | VUSA | IE00B3XXRP09

Attualmente questo è l'ETF S&P 500 più scambiato a DEGIRO. Vanguard applica una commissione di gestione sul prodotto dello 0,07% all'anno. Puoi trovare questo ETF nella nostra Core Selection. I dividendi sono pagati trimestralmente. Vanguard possiede tutti i titoli, il che lo rende un ETF fisico.

iShares S&P 500 | iShares Core S&P 500 UCITS ETF USD (Acc) | SXR8 | IE00B5BMR087

Anche per questo ETF iShares applica una commissione di gestione annuale dello 0,07% ed è incluso nella Core Selection di DEGIRO. A differenza del precedente, questo ETF non paga dividendi e tutti gli utili vengono reinvestiti nel fondo. Pertanto, ogni volta che viene pagato un dividendo, la vostra posizione azionaria cresce. Quando non vengono pagati dividendi, si parla di ETF ad accumulazione.

Lyxor S&P 500 | Lyxor S&P 500 UCITS ETF - D-EUR | LU0496786574

Per questo ETF Lyxor applica una commissione di gestione dello 0,09%. Anche questo ETF rientra nella nostra Core Selection, quindi le commissioni sono offerte da DEGIRO. I dividendi vengono pagati ogni sei mesi.

Invesco S&P 500 Equal Weight | Invesco S&P 500 Equal Weight UCITS ETF Acc | IE00BNGJT35

Con questo ETF Invesco adotta un approccio diverso. Infatti, la composizione dell'S&P 500 viene spesso criticata a causa della quota che le grandi società occupano con il loro valore di mercato all'interno dell'indice. Basti pensare che le 10 società più grandi occupano circa il 30% del valore dell'indice. Secondo i critici, ciò significa che l'indice non è ben diversificato.

In questo ETF di Invesco, ogni società ha una posizione dello 0,02% all'interno del prodotto d'investimento. Ciò significa che Invesco deve spostare attivamente le sue posizioni azionarie avanti e indietro. È inevitabile, comunque, che alcune società crescono più velocemente di altre. Le posizioni azionarie vengono riportate attivamente in proporzione ogni trimestre. Ciò si riflette nei costi di gestione, che sono fissi allo 0,20%.

iShares S&P 500 Inf Tech Sector | iShares S&P 500 Inf Tech Sector ETF USD Acc | IE00B3WJKG14

Questo ETF tiene traccia di tutte le società del settore tecnologico all'interno dello S&P 500. Acquistandolo, si investe in uno specifico segmento di mercato dell'indice S&P 500. La commissione di gestione di questo ETF è dello 0,15%. I dividendi vengono reinvestiti nel prodotto d'investimento.

Oltre a questo ETF di iShares, esistono vari ETF specifici per il mercato che si possono acquistare su DEGIRO. Hai fiducia in una certa parte di mercato? Allora questo tipo di ETF può essere molto interessante. Nella nostra pagina dedicata abbiamo elencato una serie di categorie di ETF interessanti.

Come scegliere un ETF S&P 500?

Se stai cercando l'ETF S&P 500 giusto per te, è importante prestare attenzione ai seguenti punti:

Costi di gestione

Tieni bene conto dei costi che paghi al fornitore dell'ETF. Questi possono essere consultati sul sito web del provider. In generale, comunque, questi costi sono bassi perché l'indice S&P 500 non è composto da gestori patrimoniali ma si tratta di un prodotto d'investimento composto passivamente. Tuttavia, gli ETF che seguono un segmento di mercato specifico o che modificano le proporzioni delle posizioni azionarie richiedono una gestione. Un fornitore può addebitare costi più elevati per questo.

Negoziabilità

Se si vuole rivendere l'ETF, è importante che abbia una liquidità sufficiente. Un ETF poco scambiato, infatti, può avere meno persone interessate a comprarlo. In generale, tuttavia, gli ETF sono prodotti molto scambiati e facili da acquistare e vendere. Lo spread bid-ask è una buona indicazione della negoziabilità. Per gli ETF che non vengono scambiati frequentemente, lo spread può essere relativamente elevato.

Età dell'ETF

È bene considerare da quanto tempo esiste un ETF. Quelli che sono sul mercato da più tempo hanno un track record che mostra come il prezzo reagisce ai cicli economici e alle condizioni di mercato. Ciò consente di capire quanto sia stabile un ETF.

Dividendo

Osserva con attenzione l'andamento dei dividendi di un ETF S&P 500. Se vuoi che la tua posizione cresca più rapidamente, scegli un ETF ad accumulazione. Se invece vuoi che i tuoi dividendi vengano pagati, scegli un ETF che paga i dividendi.

Apri un conto

Le informazioni contenute in questo articolo non sono state scritte a scopo di consulenza, né hanno lo scopo di raccomandare investimenti. Gli investimenti comportano dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza.

Fonti: JustETF, iShares, Vanguard, LyxorETF, Invesco, Forbes

Indietro

Inizia ad investire con 10 lezioni

Accademia degli investitori academy

Inizia ad investire oggi

Apri un conto gratuitamente invest
backtotop

Il tuo viaggio di investimento inizia qui

Apri un conto gratuito e unisciti a oltre 2,5 milioni di investitori sulla nostra piattaforma facile da usare.

Inizia a investire

Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.

Investire comporta dei rischi.

icon_close

Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 90 premi internazionali sono la prova del nostro successo.