Immagine di un cartello di Wall Street con un albero di Natale sullo sfondo.

È in arrivo un rally di Babbo Natale?

Dopo un anno difficile per i mercati azionari, gli investitori probabilmente sperano in una sola cosa: un rally di fine anno. La storia dimostra che questo potrebbe accadere, sulla base del fenomeno del rally di Babbo Natale. Che cos'è il rally di Babbo Natale e se ne verificherà uno quest'anno?

Cos'è il rally di Babbo Natale?

Il rally di Babbo Natale è un periodo per le azioni storicamente forte alla fine dell'anno. In genere si verifica negli ultimi cinque giorni di contrattazione dell'anno e nei primi due dell’anno nuovo.

l termine è stato coniato nel 1972 da Yale Hirsh all’interno dello "Stock Trader's Almanac". Egli osservò che l'S&P 500 aveva guadagnato in media l'1,5% nel periodo di sette giorni compreso tra il 1950 e il 1971. Nel corso degli anni, abbiamo assistito alla ripetizione di questo schema. Dal 1945, il mercato ha guadagnato in quei giorni il 75%.

Se si considerano gli ultimi cinque anni, l'S&P 500, il Dow Jones e il Nasdaq Composite hanno tutti registrato guadagni nel periodo del rally di Babbo Natale, ad eccezione del Nasdaq Composite nel 2021-22.

AnnoS&P 500Dow JonesNasdaq Composite
2017-181.1%0.6%1.4%
2018-191.3%1.1%2.1%
2019-200.3%0.3%0.8%
2020-211.0%0.9%0.4%
2021-221.4%2.4%-0.2%

Hirsh considera il rally di Babbo Natale non solo come un evento frequente, ma anche come un indicatore dell'andamento del mercato nell'anno successivo. Ha detto notoriamente: "If Santa Claus should fail to call, bears may come to Broad and Wall ", riferendosi alla sede della Borsa di New York a Wall Street. Con questa frase si intende dire che negli anni in cui non si verifica un rally di Babbo Natale, è più probabile che l'anno successivo non sia positivo per il mercato e viceversa.

In alcuni anni, come il 2008 e il 2018, i rally di Babbo Natale hanno predetto con successo i mercati toro per l'anno successivo. Tuttavia, in altri anni, ad esempio il 2021, non è stato così. L'S&P 500 ha guadagnato l'1,4% nel periodo del rally di Babbo Natale. Ma come probabilmente saprai, l'indice è entrato in un mercato orso (bear market) nel giugno di quest'anno, scendendo di oltre il 20% dai massimi recenti. Non esistono prove evidenti di una relazione tra i rally di Babbo Natale e la performance del mercato, al di là delle coincidenze quando le due cose si allineano.

Cosa provoca un rally di Babbo Natale?

Non esiste un'unica causa per il rally di Babbo Natale, ma ci sono alcune teorie alla sua base:

  • Gli investitori spesso acquistano titoli in vista di un rally anticipato a gennaio, noto come “effetto gennaio”;
  • Lo spirito natalizio alimenta l'ottimismo in questo periodo dell'anno;
  • Le gratifiche di fine anno o i soldi regalati durante le vacanze danno alle persone denaro da investire nel mercato;
  • In questo periodo, gli investitori istituzionali sono in vacanza e quindi gli investitori al dettaglio, che tendono ad essere più rialzisti, hanno maggiore influenza;
  • L'anno fiscale termina il 31 dicembre, per cui alcuni si affrettano a completare le operazioni prima del tempo.

Assisteremo a un rally di Babbo Natale quest'anno?

Il rally di Babbo Natale ha fatto crescere l'S&P 500 in media dell'1,3% dal 1969. Ma non c'è alcuna garanzia che quest'anno si verifichino dei guadagni. L'S&P 500 è in calo rispetto all'inizio dell'anno, ma è sulla buona strada per ottenere il miglior quarto trimestre dal 1999. Secondo Bloomberg, il recente rally è stato innescato dalle speranze di un rallentamento dell'inflazione e dal fatto che i maggiori aumenti dei tassi di interesse sono ormai alle spalle.

Questo sembra essere vero (per ora), visto che la Fed e la BCE hanno appena rallentato il ritmo degli aumenti dei tassi di interesse. Il 14 dicembre la Fed (Federal Reserve Bank) ha aumentato i tassi di interesse di 50 punti base, meno dei 75 punti base dell'inizio dell'anno. Tuttavia, il presidente della Fed Jerome Powell ha dichiarato che la strada da percorrere per ridurre l'inflazione è ancora lunga e ha indicato che potrebbero esserci altri aumenti dei tassi di interesse nel 2023. L'S&P 500 ha chiuso in ribasso dello 0,6% in seguito alla notizia. Il 15 dicembre, anche la BCE ha annunciato un aumento di 50 punti base, più contenuto rispetto al precedente. Tuttavia, con l'anno prossimo ci saranno ulteriori aumenti. Il Presidente della BCE Christine Lagarde ha dichiarato: "Dovremmo aspettarci di aumentare i tassi di interesse a un ritmo di 50 punti base per un certo periodo di tempo". Lo Stoxx Europe 600 è sceso fino al 2,5%.

Sebbene gli investitori abbiano reagito negativamente ai recenti aumenti dei tassi d'interesse e alle previsioni di futuri rialzi, le azioni potrebbero ancora guadagnare alla fine dell'anno e nel 2023. Dovremo solo aspettare per vedere se Babbo Natale arriverà in città quest'anno!

Investire con DEGIRO

Vogliamo rendere gli investimenti accessibili a tutti, offrendo i nostri servizi di investimento con commissioni incredibilmente basse. Per maggiori dettagli, consulta la nostra pagina delle commissioni.

Il rischio del tuo portafoglio può essere influenzato dalla diversificazione dei tuoi investimenti, distribuendoli su diversi tipi, regioni e settori. Per questo motivo ti offriamo l'accesso a un universo di opportunità di investimento. Consulta la nostra pagina Mercati per una panoramica dei prodotti e delle Borse che offriamo.

Apri un conto

Le informazioni contenute in questo articolo non sono scritte a scopo di consulenza, né intendono raccomandare alcun tipo di investimento. Si prega di considerare che i fatti possono essere cambiati da quando l'articolo è stato originariamente scritto. Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza.

Fonti: Reuters, Motley Fool, Seeking Alpha, Corporate Finance Institute, Bloomberg, Wall Street Journal

Indietro

Inizia ad investire con 10 lezioni

Accademia degli investitori academy

Inizia ad investire oggi

Apri un conto gratuitamente invest
backtotop

Il tuo viaggio di investimento inizia qui

Apri un conto gratuito e unisciti a oltre 2,5 milioni di investitori sulla nostra piattaforma facile da usare.

Inizia a investire

Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.

Investire comporta dei rischi.

icon_close

Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 100 premi internazionali sono la prova del nostro successo.