Persona con in mano uno smartphone che analizza un grafico di dati finanziari.

I titoli value stanno tornando?

Warren Buffet, uno dei più famosi sostenitori del value investing, sarà molto contento in questo momento. Dopo che i titoli growth sono stati in testa per quasi un decennio, i titoli value stanno prendendo il sopravvento.

I titoli value superano i titoli growth

Era difficile immaginare che i titoli value tornassero al centro dell’attenzione dal momento che i titoli growth hanno avuto sempre una buona performance negli ultimi anni. Specialmente, dopo che il divario di performance tra i due titoli è aumentato in modo significativo alla fine del 1° trimestre 2020, più o meno in concomitanza con l'inizio della pandemia. Secondo il Financial Times, proprio in quell’anno i titoli value hanno registrato la loro peggior performance rispetto ai titoli growth. Tuttavia, la ruota inizia a girare. Infatti, da come si può notare dal grafico seguente, i titoli value hanno superato in termini di performance i titoli growth dall'inizio dell'anno:

Grafico dei titoli value rispetto ai titoli growth da inizio anno.

Alcuni analisti ritengono che questa tendenza sia destinata a rimanere nei prossimi anni. Tuttavia, molti sostengono invece che si tratti di un fenomeno temporaneo e che i titoli growth riconquisteranno ben presto il primato.

Cosa guida la crescita dei titoli value?

Gli analisti hanno esposto diverse teorie riguardo la performance superiore dei titoli value rispetto a quelli growth. Una spiegazione potrebbe essere quella dei tassi d'interesse. Infatti, quando i tassi d'interesse sono bassi, i titoli growth ne traggono vantaggio perché il denaro è meno costoso; quindi, gli investitori sono più propensi a rischiare di più nella speranza di ottenere un guadagno maggiore. Come sappiamo, però, i tassi di interesse sono in aumento, il che favorisce i titoli value rispetto a quelli growth.

Anche l'inflazione gioca un ruolo importante. In generale, i titoli growth possono essere considerati asset a più lunga durata, con l'aspettativa di maggiori flussi di cassa in futuro. Quando l'inflazione è elevata, questi flussi di cassa futuri vengono scontati. I titoli value, invece, hanno flussi di cassa più stabili nel breve termine, il che li avvantaggia.

Un altro fattore legato all'inflazione è il potere di determinazione dei prezzi. Quando i prezzi aumentano a causa dell'inflazione, le società con utili effettivi (azioni value) sono probabilmente meglio posizionate per aumentare i propri prezzi e mantenere i margini di profitto.

Un breve riepilogo sui titoli growth e value

Se questo concetto ti è nuovo o hai bisogno di un ripasso, ecco alcune delle principali differenze tra azioni growth e value:

Elementi Growth Value
Caratteristiche Forte potenziale di crescita degli utili, crescita rapida, aziende giovani Reddito costante, crescita lenta, aziende consolidate
Valore Rapporto Prezzo/Utili alto Rapporto Prezzo/Utili basso
Esempi di settore Tech, Beni di consumo, Comunicazioni Finanza, Energia, Sanità, Industriale
Esempi di società Tesla, Netflix, Amazon Johnson & Johnson, Berkshire Hathaway, Procter & Gamble
Dividendi Meno spesso Più spesso
Volatilità Alta Bassa

Meglio investire in azioni growth o value?

Le strategie di investimento growth o value offrono entrambe sia vantaggi che svantaggi. È importante prendere le decisioni di investimento in base al proprio piano di investimento, considerando fattori come la tolleranza al rischio e la durata di investimento. Per contribuire alla diversificazione e alla ripartizione del rischio si possono inserire nel proprio portafoglio sia di titoli growth che value.

Investire con DEGIRO

Vogliamo rendere investire accessibile a tutti. Abbiamo una struttura tariffaria flat-flee semplice e offriamo anche la possibilità di investire in azioni americane senza commissioni! Per i dettagli, visita la nostra pagina Commissioni.

Ti aiutiamo a diversificare il rischio offrendoti accesso a uno dei più grandi universi di scambi e trading. Crea un portafoglio ben diversificato basato su investimenti di diverso tipo, area e settore. Per avere una panoramica sui prodotti e scambi che offriamo, visita la nostra pagina Mercati.

Apri un conto

Le informazioni contenute in questo articolo non sono scritte a scopo di consulenza, né intendono raccomandare alcun tipo di investimento. Si prega di considerare che i fatti possono essere cambiati da quando l'articolo è stato originariamente scritto. Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza.

Indietro

Inizia ad investire con 10 lezioni

Accademia degli investitori academy

Inizia ad investire oggi

Apri un conto gratuitamente invest
backtotop

Il tuo viaggio di investimento inizia qui

Apri un conto gratuito e unisciti a oltre 2,5 milioni di investitori sulla nostra piattaforma facile da usare.

Inizia a investire

Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.

Investire comporta dei rischi.

icon_close

Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 90 premi internazionali sono la prova del nostro successo.