10 Qual è il tuo piano?

Ora che abbiamo discusso le basi dell'investimento, un'ultima cosa da considerare è il tuo piano di investimenti. Stabilendo obiettivi e definendo il periodo di tempo per il quale si investirà, è possibile stimare meglio quanti rischi possono essere giustificati. Questo video mostra come definire i tuoi obiettivi di investimento e costruire un portafoglio sano.

Versione completa

Matita, taccuino e calcolatrice per iniziare a preparare il tuo piano di investimenti.

Inizia pensando in anticipo

Ora che abbiamo discusso le basi dell'investimento, un'ultima cosa da considerare è il tuo piano di investimenti. Stabilendo obiettivi e chiarendo per quanto tempo investirai, puoi stimare meglio quanti rischi sono giustificati. Fare un piano di investimenti aiuta in questo.

Obiettivi di investimento

Un buon primo passo è determinare i tuoi obiettivi di investimento. Alcuni, come la futura educazione dei bambini, sono abbastanza specifici. Ma puoi anche investire pensando al tuo pensionamento o semplicemente per cercare di ottenere un tasso di rendimento più elevato di quello che offre il tuo conto di risparmio.

Quindi puoi considerare per quanto tempo manterrai i tuoi soldi investiti. Puoi permetterti di non toccare i tuoi investimenti per 20 anni o devi essere in grado di recuperarli a breve termine? Questo arco di tempo influirà anche sul livello di rischio. Come regola generale, prima ti aspetti di aver bisogno di nuovo i soldi, minore è il rischio che dovresti assumere nei tuoi investimenti. Questo perché avrai meno tempo per recuperare da eventuali perdite. Pertanto, le considerazioni importanti sono i tuoi obiettivi, l'orizzonte di investimento e il profilo di rischio. Si noti che con gli investimenti, il rischio e il rendimento sono indissolubilmente legati. Maggiore è il rendimento che stai cercando di ottenere, maggiore è il grado di rischio che devi correre. Pertanto, se stabilisci un obiettivo ambizioso per i tuoi rendimenti, devi accettare che anche il rischio in questione sia maggiore.

Fare una scelta relativamente limporto di rischio ed alla durata dellinvestimento.

Costruire un portafoglio

Quindi il metodo secondo cui modellerai il tuo portafoglio si basa sulla tua situazione personale e sulle tue preferenze. Un portafoglio più avverso al rischio potrebbe fare affidamento su prodotti meno volatili, come le obbligazioni di paesi stabili. E coloro che cercano un tasso di rendimento più elevato, potrebbero concentrarsi maggiormente su azioni, ETF e obbligazioni con un rischio più elevato. Naturalmente, puoi anche implementare un approccio più equilibrato e integrare i prodotti a basso rischio con quelli a rischio più elevato.

Investire in diversi settori aiuta a diversificare il portafoglio ed a diluire il rischio.

Come discusso nelle lezioni precedenti, il rischio può essere ridotto quando gli investimenti sono diversificati. Ciò aiuta anche a sapere che ci possono essere grandi differenze di rischio all'interno di una classe di prodotto. Le obbligazioni di paesi stabili hanno generalmente rendimenti bassi, ma potrebbero essere prodotti a basso rischio. Il contrario è spesso visto con obbligazioni di società o paesi meno stabili. Tale può essere osservato anche con i ETF. Un tracker ETF che segue i più grandi 500 titoli del mondo, potrebbe aiutarti a diversificare il tuo portafoglio. Ma un ETF che segue una certa merce, può portare a ulteriori fluttuazioni e rischi. Naturalmente, non tutte le azioni hanno lo stesso livello di rischio. Un'azienda di grandi dimensioni e consolidata può essere un investimento più stabile di una nuova start-up, sebbene quest'ultima possa offrire la possibilità di crescere a un ritmo molto più rapido.

Rivalutare

Quando viene creato il portfolio, è possibile continuare a monitorare i risultati nel tempo. Qui puoi verificare se la distribuzione dei prodotti nel tuo portafoglio rimane in linea con i tuoi obiettivi di investimento e anche rivalutare se la tua situazione personale è cambiata.

Con un piano di investimenti personalizzato e i principi di base che hai appreso da queste lezioni, sarai più preparato ad iniziare a investire tramite DEGIRO.

Per qualsiasi domanda puoi sempre contattare il nostro Service Desk. Saremo felici di aiutarti.

Ora che abbiamo discusso le basi dell'investimento, un'ultima cosa da considerare è il tuo piano di investimenti. Stabilendo obiettivi e definendo il periodo di tempo per il quale si investirà, è possibile stimare meglio quanti rischi possono essere giustificati. Questo video mostra come definire i tuoi obiettivi di investimento e costruire un portafoglio sano.

Versione completa

Matita, taccuino e calcolatrice per iniziare a preparare il tuo piano di investimenti.

Inizia pensando in anticipo

Ora che abbiamo discusso le basi dell'investimento, un'ultima cosa da considerare è il tuo piano di investimenti. Stabilendo obiettivi e chiarendo per quanto tempo investirai, puoi stimare meglio quanti rischi sono giustificati. Fare un piano di investimenti aiuta in questo.

Obiettivi di investimento

Un buon primo passo è determinare i tuoi obiettivi di investimento. Alcuni, come la futura educazione dei bambini, sono abbastanza specifici. Ma puoi anche investire pensando al tuo pensionamento o semplicemente per cercare di ottenere un tasso di rendimento più elevato di quello che offre il tuo conto di risparmio.

Quindi puoi considerare per quanto tempo manterrai i tuoi soldi investiti. Puoi permetterti di non toccare i tuoi investimenti per 20 anni o devi essere in grado di recuperarli a breve termine? Questo arco di tempo influirà anche sul livello di rischio. Come regola generale, prima ti aspetti di aver bisogno di nuovo i soldi, minore è il rischio che dovresti assumere nei tuoi investimenti. Questo perché avrai meno tempo per recuperare da eventuali perdite. Pertanto, le considerazioni importanti sono i tuoi obiettivi, l'orizzonte di investimento e il profilo di rischio. Si noti che con gli investimenti, il rischio e il rendimento sono indissolubilmente legati. Maggiore è il rendimento che stai cercando di ottenere, maggiore è il grado di rischio che devi correre. Pertanto, se stabilisci un obiettivo ambizioso per i tuoi rendimenti, devi accettare che anche il rischio in questione sia maggiore.

Fare una scelta relativamente limporto di rischio ed alla durata dellinvestimento.

Costruire un portafoglio

Quindi il metodo secondo cui modellerai il tuo portafoglio si basa sulla tua situazione personale e sulle tue preferenze. Un portafoglio più avverso al rischio potrebbe fare affidamento su prodotti meno volatili, come le obbligazioni di paesi stabili. E coloro che cercano un tasso di rendimento più elevato, potrebbero concentrarsi maggiormente su azioni, ETF e obbligazioni con un rischio più elevato. Naturalmente, puoi anche implementare un approccio più equilibrato e integrare i prodotti a basso rischio con quelli a rischio più elevato.

Investire in diversi settori aiuta a diversificare il portafoglio ed a diluire il rischio.

Come discusso nelle lezioni precedenti, il rischio può essere ridotto quando gli investimenti sono diversificati. Ciò aiuta anche a sapere che ci possono essere grandi differenze di rischio all'interno di una classe di prodotto. Le obbligazioni di paesi stabili hanno generalmente rendimenti bassi, ma potrebbero essere prodotti a basso rischio. Il contrario è spesso visto con obbligazioni di società o paesi meno stabili. Tale può essere osservato anche con i ETF. Un tracker ETF che segue i più grandi 500 titoli del mondo, potrebbe aiutarti a diversificare il tuo portafoglio. Ma un ETF che segue una certa merce, può portare a ulteriori fluttuazioni e rischi. Naturalmente, non tutte le azioni hanno lo stesso livello di rischio. Un'azienda di grandi dimensioni e consolidata può essere un investimento più stabile di una nuova start-up, sebbene quest'ultima possa offrire la possibilità di crescere a un ritmo molto più rapido.

Rivalutare

Quando viene creato il portfolio, è possibile continuare a monitorare i risultati nel tempo. Qui puoi verificare se la distribuzione dei prodotti nel tuo portafoglio rimane in linea con i tuoi obiettivi di investimento e anche rivalutare se la tua situazione personale è cambiata.

Con un piano di investimenti personalizzato e i principi di base che hai appreso da queste lezioni, sarai più preparato ad iniziare a investire tramite DEGIRO.

Per qualsiasi domanda puoi sempre contattare il nostro Service Desk. Saremo felici di aiutarti.

L'ultima lezione

backtotop

Il tuo viaggio di investimento inizia qui

Apri un conto gratuito e unisciti a oltre 2,5 milioni di investitori sulla nostra piattaforma facile da usare.

Inizia a investire

Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.

Investire comporta dei rischi.

icon_close

Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 90 premi internazionali sono la prova del nostro successo.