Cos'è la liquidità e perché è importante?

Quando si investe nei mercati finanziari, la liquidità è un fattore importante da prendere in considerazione. In parole povere, la liquidità è la facilità con cui un'attività può essere convertita in denaro senza avere un impatto negativo sul suo prezzo. Tuttavia, ci sono diversi aspetti della liquidità, tutti da considerare quando si fa un investimento. Questo articolo discute questi aspetti, i modi per misurare la liquidità e il rischio di liquidità.

Significato di liquidità

Come detto, la liquidità si riferisce al grado in cui un'attività può essere acquistata o venduta senza che il suo prezzo ne risenta. In un contesto d'investimento, i beni, i mercati e le aziende stesse possono essere più liquidi di altri.

  • Liquidità delle attività— Diversi prodotti finanziari e attività possono essere più liquidi di altri. Un'attività con alta liquidità può essere comprata e venduta più rapidamente di un'attività illiquida ed è anche più facile venderla al prezzo di mercato. Il contante è il bene più liquido, mentre un immobile o un quadro raro, per esempio, può essere meno liquido perché non si può vendere immediatamente.

    Le azioni e le obbligazioni sono generalmente considerate prodotti liquidi; tuttavia, alcune possono essere più liquide di altre. Per esempio, le società a grande capitalizzazione che scambiano sulle borse principali tendono ad essere più liquide rispetto alle azioni a piccola capitalizzazione che sono quotate su borse più piccole.

  • Liquidità del mercato— A parte i beni, i mercati, come i mercati azionari o i mercati immobiliari, rientrano da qualche parte nello spettro della liquidità. La liquidità del mercato è la facilità con cui i beni possono essere comprati o venduti a prezzi equi. Per esempio, il mercato dei quadri rari può essere meno liquido dei mercati azionari perché ci possono essere meno compratori e venditori in quella nicchia di mercato.

    In un mercato illiquido, non ci sono molti compratori e venditori. Questo può rendere difficile comprare o vendere al momento e al prezzo che si desidera. Pertanto, i mercati illiquidi possono essere più rischiosi dei mercati liquidi. Con i mercati azionari, si può avere un'idea della liquidità in base allo spread denaro-lettera, dove uno spread più grande può indicare meno liquidità.

  • Liquidità contabile— La liquidità contabile è la capacità di un'azienda di pagare le passività correnti che sono dovute entro un anno con le sue attività correnti a disposizione. È uno dei molti fattori da considerare quando si determina la salute finanziaria di un'azienda.

    Esempi di attività correnti di un'azienda sono il contante, i titoli negoziabili, l'inventario e i conti correnti. Questi sono riportati nel bilancio di una società e sono generalmente elencati dal più liquido al meno liquido. Esempi di passività correnti sono i conti passivi, il debito a breve termine, i dividendi da pagare, gli interessi e le tasse.

Misurare la liquidità

Di seguito sono riportati gli indici di liquidità comunemente usati per misurare la liquidità di un'azienda. Se un'azienda ha bassi livelli di liquidità, può indicare che l'azienda avrà difficoltà a crescere a causa della mancanza di fondi a breve termine e che potrebbe non generare abbastanza profitti per i suoi obblighi correnti. D'altra parte, se un'azienda ha livelli di liquidità molto alti, può indicare che l'azienda non sta investendo correttamente i fondi. In generale, un rapporto maggiore di uno è auspicabile per tutti i seguenti casi.

  • Current ratio— Questo misura le attività correnti contro le passività correnti, indicando la capacità di un'azienda di pagare i debiti a breve termine con attività a breve termine a disposizione. La formula è:

    Current ratio = attività correnti / passività correnti

  • Quick ratio— Conosciuto anche come acid-test ratio, è simile al current ratio ma non include le attività che sono meno liquide come l'inventario. La formula è:

    Quick ratio = (Cash + equivalenti di cassa + crediti) / Passività correnti

  • Cash ratio— Questo misura la capacità di un'azienda di pagare le passività a breve termine solo con il contante e gli equivalenti di cassa. La formula è:

    Cash ratio = (Cash + equivalenti di cassa) / Passività correnti

Rischio di liquidità

Come per la liquidità, ci sono diversi modi di considerare il rischio di liquidità. Per quanto riguarda i beni, alcuni possono essere più rischiosi di altri. Riprendendo l'esempio precedente, le azioni possono essere più liquide di un quadro raro. In generale, gli asset che sono più liquidi tendono ad essere meno rischiosi. Quindi, in termini di liquidità, l'acquisto di un'azione può essere meno rischioso di un quadro raro.

Per quanto riguarda la liquidità contabile, il rischio di liquidità in questo caso è il rischio che una società non possa soddisfare le sue richieste finanziarie a breve termine. Naturalmente, quando una società soffre finanziariamente, questo può riflettersi negativamente sui prezzi delle azioni, e quindi sul vostro investimento se siete un azionista.

Non importa la liquidità, tuttavia, investire comporta sempre un rischio di perdita. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza.

Apri un conto

Le informazioni contenute in questo articolo non sono scritte a scopo di consulenza, né intendono raccomandare alcun investimento. Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza.

backtotop

Il tuo viaggio di investimento inizia qui

Apri un conto gratuito e unisciti a oltre 2,5 milioni di investitori sulla nostra piattaforma facile da usare.

Inizia a investire

Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.

Investire comporta dei rischi.

icon_close

Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 100 premi internazionali sono la prova del nostro successo.