Versione completa
Una volta che sai in cosa vuoi investire, il passo successivo è effettuare l'ordine. Potresti essere sorpreso di vedere che ci sono più opzioni su vendita o acquisto. Puoi scegliere tra diversi tipi di ordini che mirano a darti un maggiore controllo durante le negoziazioni. Ma come funziona esattamente e quali sono i diversi tipi di ordini disponibili?
L'ordine utilizzato più frequentemente è un ordine limite. Con questo tipo di ordine invii la quantità di prodotto che desideri acquistare o vendere e il prezzo massimo a cui sei disposto ad effettuare lo scambio. Supponiamo di voler acquistare 100 titoli della società ABC. Il prezzo al momento è di € 35 per azione, ma sei disposto a pagare solo un massimo di 33 €. In questo caso, puoi effettuare un ordine Limite per 100 azioni al prezzo di 33 € per azione. Se il prezzo delle azioni scende a 33 € o meno, il tuo ordine sarà idoneo all'esecuzione al miglior prezzo disponibile.
Quindi il vantaggio principale degli ordini limite è che sai sempre quale sarebbe il prezzo massimo se stai cercando di effettuare un acquisto. Tuttavia, può anche succedere che il prezzo non raggiunga mai 33 €. Pertanto, se si tenta di effettuare un acquisto con un ordine con limite molto basso, tale contrattazione può richiedere molto tempo o potrebbe non essere eseguita affatto. Più si avvicina l'ordine al prezzo corrente, maggiori saranno le probabilità di ricevere un'esecuzione più rapida.
Ma ci sono anche tipi di ordini più avanzati, come l'ordine di mercato. Con questo tipo di ordine, si seleziona solo la quantità di azioni da acquistare o vendere. Non si inserisce un prezzo ma piuttosto l'ordine verrà eseguito al miglior prezzo disponibile in quel momento. Supponi di effettuare un ordine di mercato per acquistare 100 titoli della società ABC. Se al momento il prezzo è di 35 € e sono disponibili 100 azioni per questo importo, il tuo ordine passerà immediatamente al prezzo di 35 € per azione. Puoi anche effettuare un ordine quando lo scambio è chiuso. In questo caso, l'ordine verrà inviato al mercato alla riapertura. Tieni presente che il prezzo che ricevi il giorno successivo può essere diverso dal prezzo quando hai effettuato l'ordine. Ad esempio, se durante la notte arrivano notizie positive sull'ABC, il titolo potrebbe riprendere a negoziare la mattina successiva a 40 € per azione. In tal caso, con un ordine di mercato, la mattina seguente compreresti 4.000 € del titolo. Ovviamente, puoi ancora rimuovere l'ordine prima che il mercato riapra la mattina successiva.
Esistono anche tipi di ordini che possono essere utilizzati per rispondere ai cambiamenti del mercato. Ad esempio, se detieni una posizione di 100 titoli in ABC e desideri proteggerti da una riduzione del prezzo, puoi effettuare un ordine stoploss. Supponiamo che il prezzo sia attualmente di 35 € per azione e desideri vendere la posizione se il prezzo diminuisce. È quindi possibile effettuare un ordine stoploss con uno stopprice di 30 €. In questo modo, se il prezzo scende a 30 € o meno, il tuo ordine verrà inviato allo scambio come ordine di mercato. Questo tipo di ordine è utile se non si è in grado di monitorare il mercato in ogni momento. Tuttavia, dovresti anche considerare che è possibile che il tuo ordine venga eseguito per meno di 30 €. Cattive notizie sulle performance della ABC al di fuori degli orari di mercato, porterebbero il prezzo aperto a 20 € la mattina seguente. Ciò significherebbe che la tua posizione verrebbe venduta come un ordine di mercato a 20 € per azione.
E se credi che la brusca diminuzione dell'esempio precedente sarebbe eventualmente corretta? Supponi di voler vendere se il prezzo delle azioni scende al di sotto di 30 €, ma vuoi ricevere almeno 25 € per azione dalla vendita. È quindi possibile effettuare un ordine con limite di arresto. Se il prezzo scende al di sotto del prezzo di stop di 30 €, ciò attiverà l'ordine come ordine limite con un prezzo minimo di vendita di 25 €.
Oltre ai vari tipi di ordine, un'ultima opzione da considerare è la durata dell'ordine. Con un ordine giornaliero, il tuo ordine è valido solo nel giorno di negoziazione corrente. Se l'ordine non viene eseguito entro la fine del giorno di mercato, scadrà e verrà rimosso dal tuo account. In alternativa, è possibile inserire l'ordine GTC che lascerà l'ordine aperto continuamente.
Nella prossima lezione parleremo della costruzione del tuo portafoglio e mostreremo come puoi limitare il rischio.
Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.
Investire comporta dei rischi.
Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 100 premi internazionali sono la prova del nostro successo.