La maggior parte degli investitori al dettaglio ha familiarità con i Fondi Indicizzati quotati (Exchange Traded Fund - ETF). Altri Exchange Traded Products (ETP), come Exchange Traded Notes (ETN) o Exchange Traded Commodities (ETC) sono meno noti. Andremo ora ad analizzare questi strumenti di debito, in modo da poter decidere se il tuo portafoglio trarrà beneficio dall'investire in uno di questi prodotti.
Gli Exchange Traded Notes (ETN) sono tipi di titoli di debito piuttosto sconosciuti. Sono stati sviluppati nel 2006 da Barclays Bank. Il loro scopo è quello di rendere più facile per gli investitori al dettaglio investire in strumenti di difficile accesso. Gli ETN sono concepiti per tracciare il rendimento totale di un indice di mercato sottostante o di un altro indice di riferimento. Spesso non sono garantiti. Ciò significa che non sono assistiti da garanzie reali in quanto non detengono l'attività sottostante. Questo tipo di debito crea un alto rischio per i prestatori, in quanto non possono essere sicuri che il mutuatario rimborsi l'intero importo. Analogamente alle obbligazioni, gli ETN possono essere detenuti fino a scadenza o acquistati o venduti a piacimento. Questo tipo di strumento di debito è continuamente scambiato in Borsa e i prezzi fluttuano. Rispetto alle obbligazioni, gli ETN non pagano interessi.
Ogni ETN ha un Documento di investimento essenziale (Key Information Document - KID). Questo documento mostra i costi, la politica di investimento e il rischio del prodotto. Le commissioni dei broker non fanno parte del KID, ma potranno anch'esse essere applicate. Tutti questi costi si riflettono nei rendimenti dell'investitore.
Investire può essere gratificante, ma non è privo di rischi. Prodotti diversi hanno rischi diversi. Investendo in un ETN, ad esempio, si può perdere l'intero importo investito più i costi di transazione sostenuti. Con l'investimento in ETN, vi è il rischio che l'emittente (di solito una banca) fallisca e non sia in grado di pagare il valore dell'ETN. Nel caso in cui l'indice diminuisca o non salga abbastanza per coprire le commissioni di transazione, l'importo alla scadenza sarà inferiore all'importo originariamente investito. In questo caso, l'ETN non sarà redditizio. Inoltre, non essere in grado di vendere la posizione sul mercato in qualsiasi momento si preferisca è un rischio mentre si investe in ETN.
AUn Exchange Traded Commodity (ETC) è il nome di un prodotto per un tipo specifico di titolo. È uno strumento finanziario che segue singole materie prime o un paniere di merci. Un ETC può offrire agli investitori la possibilità di investire in materie prime come oro, petrolio, metalli, energia e bestiame. Gli ETC consentono agli investitori di investire in singoli mercati e, come gli ETN, in altre materie prime che sono spesso di difficile accesso per i singoli investitori. Analogamente agli ETN, gli ETC sono anche uno strumento di debito.
I prezzi degli ETC fluttuano in valore sulla base delle variazioni di prezzo delle materie prime sottostanti. In genere, si concentrano sul monitoraggio della performance giornaliera della materia prima sottostante o del paniere di materie prime, mentre la performance a lungo termine di solito non rientra nell'ambito di applicazione.
Gli emittenti di ETC si fanno pagare dei costi per investire in un ETC. Questi costi sono incorporati nel prodotto. Come con gli ETN, troverai questi costi nel KID, insieme con la politica di investimento e il rischio del prodotto. Le commissioni dei broker non fanno parte del KID, ma potranno anch'esse essere applicate. Esse saranno indicate sul sito web del broker. Un ETC, per definizione, segue il prezzo di una materia prima o di un indice delle materie prime, mentre un'azione rappresenta una piccola parte della proprietà di una società. Come sai, investire può essere vantaggioso, ma non è privo di rischi. Come investitore in un ETC, potrai perdere l'intero importo investito più i costi di transazione sostenuti.
Anche se gli ETF, gli ETN e gli ETC sono prodotti abbastanza simili, alcune condizioni possono avere un grande impatto sul cambiamento dei risultati in modo significativo. Pertanto, è importante fare delle ricerche sul prodotto prima di aggiungerlo al tuo portafoglio. È possibile trovare informazioni chiave sulla composizione del fondo nel prospetto e nel KID. Non possiamo sottolineare abbastanza quanto sia importante leggerli attentamente prima di investire.
Le informazioni contenute in questo articolo non hanno valore di consulenza, né intendono raccomandare alcun investimento. Gli investimenti comportano dei rischi. Potresti perdere il tuo deposito (o una parte di esso). Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che rientrano nella tua esperienza e conoscenza.
Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.
Investire comporta dei rischi.
Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 90 premi internazionali sono la prova del nostro successo.