Cosa sono i futures a reddito fisso e come funzionano?

Un future a reddito fisso è un tipo di contratto di futures in cui gli investitori stipulano un accordo per l'acquisto o la vendita di obbligazioni a un prezzo predeterminato a una data specificata nel futuro. Essi sono generalmente utilizzati per coprirsi o speculare sui tassi di interesse futuri.

A differenza delle opzioni, con i futures sia l'acquirente (posizione lunga) che il venditore (posizione corta) per definizione si assumono un obbligo. Al momento della scadenza, l'acquirente è obbligato ad acquistare le obbligazioni sottostanti e il venditore è obbligato a fornire le obbligazioni sottostanti. Ad esempio, i Futures Euro-Bund (FGBL), scambiati su Eurex, hanno come sottostante i titoli di Stato tedeschi. Pertanto, se un investitore avesse una posizione lunga, sarebbe obbligato ad acquistare questi sottostanti titoli di Stato tedeschi alla scadenza sempre che la posizione non fosse stata chiusa in precedenza.

Vi è generalmente una relazione inversa tra i tassi di interesse sul mercato e il prezzo di un future a reddito fisso. Ad esempio, se la Banca Centrale Europea (BCE) abbassa i tassi di interesse, il prezzo delle obbligazioni sottostanti aumenta e di conseguenza aumenterà anche il prezzo dei futures a reddito fisso.

Acquirenti e venditori di futures a reddito fisso hanno aspettative diverse su come si muoverà il valore del sottostante. Gli acquirenti prevedono un calo dei tassi di interesse e un aumento dei prezzi delle obbligazioni. I venditori, d'altra parte, prevedono un aumento dei tassi di interesse e una diminuzione dei prezzi delle obbligazioni.

Come funzionano i futures a reddito fisso?

A differenza di altri prodotti finanziari come le azioni, con i futures, gli investitori non pagano l'intero importo in denaro in anticipo né posseggono l'attività sottostante. Invece, depositano il margine iniziale per entrare nella posizione futures. L'importo del margine richiesto è una percentuale del valore del contratto. Presso DEGIRO, la categoria di rischio di un prodotto si trova accanto al suo nome, che rappresenta la quantità di margine che dovrà essere depositata per sottoscrivere il contratto.

Poiché solo una percentuale del valore del contratto deve essere inizialmente messa a disposizione, i futures a reddito fisso sono strumenti ad elevata leva finanziaria. Ciò significa che movimenti lievi dei prezzi possono avere un grande impatto. Quando il requisito di margine è più elevato, un investitore deve in genere depositare più margine per entrare nella posizione dei futures. Ciò, a sua volta, si traduce in una minore leva finanziaria.

I contratti futures hanno un incremento di prezzo minimo verso il quale un particolare contratto può fluttuare, noto come dimensione dei tick. Ciò è determinato nelle specifiche del contratto fissato dalla Borsa. Il valore dei tick, d'altra parte, è l'importo monetario effettivo che viene guadagnato o perso per contratto per spostamento di tick ed è pari alla dimensione del tick moltiplicato per la dimensione del contratto.

Come e quando sono regolati i futures a reddito fisso?

Una caratteristica esclusiva dei futures è che sono regolati giornalmente. Alla fine di ogni giorno di trading, il prezzo di chiusura di mercato è determinato dalla Borsa sulla quale il future viene scambiato. Esso si definisce prezzo giornaliero mark-to-market (MTM) ed è lo stesso per tutti. Ci sono regolamenti giornalieri mark-to-market fino alla scadenza del contratto o fino a quando la posizione è chiusa.

TIl regolamento giornaliero in denaro è la differenza tra il prezzo di chiusura di t-1 e t. A seconda del risultato, il conto del titolare del contratto viene addebitato o accreditato. Ad esempio, se al regolamento giornaliero vi è un aumento del prezzo dell'obbligazione, ciò comporterà un accredito sul conto dell'acquirente e un addebito sul conto del venditore.

Con DEGIRO, se un addebito fa cadere il saldo del conto del titolare della posizione corta al di sotto del margine di mantenimento, lo stesso riceverà una richiesta di margine e dovrà depositare più fondi sul conto. Se l'investitore non risolve il disavanzo prima della scadenza indicata nella richiesta di margine, DEGIRO interverrà e chiuderà le posizioni per conto dell'investitore per coprirlo. Se DEGIRO dovrà intervenire, saranno applicati dei costi aggiuntivi.

Alla scadenza di un future a reddito fisso, vi è di solito una consegna fisica. Ciò significa che con una posizione lunga, un investitore ha il diritto alla consegna delle obbligazioni sottostanti. Al contrario, altri tipi di futures, come futures su indici, sono regolati in denaro.

DEGIRO non facilita la consegna fisica delle obbligazioni sottostanti alla scadenza. Gli investitori, pertanto, dovranno chiudere la loro posizione (o posizioni) prima della scadenza. Con una posizione lunga, un investitore può chiudere la posizione inserendo un ordine opposto per vendere il numero di contratti in cui ha una posizione. Con una posizione corta, un investitore inserisce un ordine di acquisto per il numero di contratti per i quali ha una posizione da chiudere.

Dove puoi trovare informazioni su future a reddito fisso?

Poiché i futures a reddito fisso sono contratti standardizzati scambiati su una Borsa, le informazioni sulle specifiche del contratto si possono rintracciare sul sito web della Borsa. Altre informazioni sulle caratteristiche e sui rischi del prodotto si trovano nel suo KID (Key Investor Document). Il KID di un prodotto si trova sulla piattaforma DEGIRO, cliccando sul nome di un prodotto e selezionando poi la voce ‘Documenti’. Il simbolo e il codice ISIN di un future a reddito fisso sono sempre unici per quel future specifico.

Quali sono i rischi e i benefici dell'investimento in future a reddito fisso?

Il trading di futures a reddito fisso può essere vantaggioso, ma comporta anche il rischio di perdite. È possibile perdere più dell'importo investito. Poiché il prezzo delle obbligazioni sottostanti non può scendere al di sotto di zero, la perdita massima in una posizione lunga in un future a reddito fisso è limitata al valore contrattuale della posizione. Poiché il prezzo delle obbligazioni sottostanti può in teoria aumentare senza limiti, il profitto in una posizione lunga è illimitato. Per le posizioni corte, la perdita potenziale è illimitata e l'utile è limitato al valore contrattuale della posizione.

Investire in futures a reddito fisso con DEGIRO

Presso DEGIRO, è possibile scambiare futures su una serie di mercati dei derivati affiliati. Tutti i contratti futures che offriamo si trovano all'interno della piattaforma selezionando Futures nella scheda Prodotti.

DEGIRO addebita commissioni di connessione, costi di transazione e costi di regolamento per il trading in futures. Queste tariffe si trovano anche sul nostro tariffario. È possibile che la Borsa sulla quale si scambiano i futures addebiti anch'essa delle commissioni. Anche queste tariffe si trovano sul nostro tariffario.

Le informazioni contenute in questo articolo non hanno valore di consulenza, né intendono raccomandare alcun investimento. Gli investimenti comportano dei rischi. Potresti perdere il tuo deposito (o una parte di esso). Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che rientrano nella tua esperienza e conoscenza.

backtotop

Il tuo viaggio di investimento inizia qui

Apri un conto gratuito e unisciti a oltre 2,5 milioni di investitori sulla nostra piattaforma facile da usare.

Inizia a investire

Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.

Investire comporta dei rischi.

icon_close

Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 90 premi internazionali sono la prova del nostro successo.