Un prodotto a leva permette di capitalizzare un aumento o un calo dei prezzi con un investimento relativamente piccolo. La leva finanziaria amplifica l'effetto del movimento dei prezzi. Con questi prodotti è possibile ottenere rendimenti elevati con un investimento relativamente contenuto, ma questo è spesso compensato da costi e rischi elevati.
I prodotti a leva sono emessi da grandi istituzioni finanziarie. Esempi di prodotti a leva sono i Turbo, gli Sprinter, gli Speeder e i Booster. Si tratta dello stesso tipo di prodotti, ma di emittenti diversi. DEGIRO ti offre la possibilità di acquistare questi prodotti in Borsa. I prodotti a leva hanno sempre condizioni e modalità di funzionamento specifiche, che è importante conoscere prima di investire in essi. Puoi trovare queste informazioni alla voce "Documenti" del prodotto in questione sulla nostra piattaforma di investimento o sul sito web dell'istituto emittente.
I prodotti a leva sono prodotti finanziari complessi che consentono di reagire a un aumento o a un calo di un'attività sottostante. Esempi di attività sottostanti popolari sono singole azioni, indici, materie prime o coppie di valute. Ti aspetti un rialzo? Allora puoi acquistare un prodotto cosiddetto "long", mentre con un prodotto "short" puoi ottenere profitto da un ribasso. La leva di un prodotto con leva indica la velocità con cui il valore di un prodotto con leva cambia rispetto all'attività sottostante. Un prodotto a leva sulle azioni Leonardo con una leva di 5 cambierà del 5% se le azioni Leonardo cambiano dell'1%.
Un prodotto con leva finanziaria ha sempre tre elementi fondamentali: uno stop loss, un livello di finanziamento e un rapporto. In un prodotto long, l'emittente acquista un'attività sottostante, ad esempio un'azione. Gran parte di questo acquisto è finanziato dall'emittente. L'importo finanziato dall'emittente è indicato dal livello di finanziamento. Più il livello di finanziamento è vicino al prezzo dell'azione, maggiore è la leva finanziaria.
Il prezzo del prodotto è inferiore al livello di finanziamento? Allora la parte finanziatrice non può più recuperare l'intero deposito. Ecco perché questi prodotti hanno un livello di stop loss. Una volta raggiunto questo prezzo prestabilito, il prodotto termina automaticamente. Infine, viene indicato anche un rapporto. Questo fattore indica quanti prodotti è necessario acquistare per seguire un pezzo dell'asset sottostante. Ad esempio, se il rapporto è dieci, con un Turbo si investe 0,1 volte nell'attività sottostante.
Il seguente esempio spiega un prodotto con leva finanziaria. Supponiamo che ti aspetti un rialzo delle azioni Eni, che ora hanno un prezzo di 14 €. In questo caso, puoi acquistare un prodotto lungo, ad esempio con uno stop loss e un livello di finanziamento di 12 €, e un rapporto di uno. L'emittente acquista quindi il titolo e finanzia 12 €. Il valore del prodotto a leva diventa così di 2 €. Se Eni sale a 15 €, il valore del prodotto a leva diventa di 3 €. Un calo a 13 € significa che il tuo prodotto varrà solo 1 €. In questo modo, è possibile ottenere un profitto da un movimento dell'attività sottostante con un aumento del rischio e del rendimento. Tuttavia, non appena viene raggiunto il livello di stop loss, il prodotto termina immediatamente. L'azione Eni viene venduta e il prestito all'emittente viene rimborsato.
Esiste una differenza tra il livello di stop loss e il livello di finanziamento, ed è possibile liquidare il prodotto al di sopra del livello di finanziamento? In tal caso si può ancora ricevere un valore residuo. Ad esempio, un prodotto lungo con uno stop loss di 13 € e un livello di finanziamento di 12 € offre un valore residuo di 1 € se può essere liquidato a 13 €. Può anche accadere che un titolo apra al di sotto del livello di finanziamento al momento dell'apertura. Se il prodotto si assesta al livello di finanziamento o al di sotto di esso, scade senza valore. Con un prodotto a leva, quindi, non si può mai perdere più del proprio deposito.
È importante tenere presente che la quota finanziata dall'emittente è gravata da interessi. I costi sono riportati sul sito web dell'emittente. Inoltre, è necessario acquistare il prodotto in Borsa. In questo caso, a volte può esserci una grande differenza tra il prezzo di offerta e quello di vendita (il prezzo al quale è possibile acquistare e vendere un prodotto). Poiché con un prodotto a leva non si può mai perdere più del proprio deposito, l'emittente può richiedere una riserva aggiuntiva nel caso in cui il prodotto si regoli al di sotto del livello di finanziamento. Questa riserva è chiamata premio per il Gap Risk. Il premio è incluso nel prezzo del prodotto.
Quando si opera con prodotti a leva, si pagano anche le commissioni di transazione al proprio broker. Per maggiori informazioni a riguardo, consulta la nostra pagina delle commissioni.
I prodotti sopra descritti sono i più comuni prodotti con leva finanziaria, ma è anche possibile che vengano considerati prodotti con leva finanziaria prodotti con un effetto diverso. Ad esempio, esistono anche prodotti con leva finanziaria che cercano di imitare il funzionamento di un'opzione. In definitiva, è l'emittente a determinare il funzionamento e il prezzo di un prodotto a leva. Per questo motivo, è importante consultare il sito web dell'emittente per ottenere informazioni sul funzionamento e sulla valutazione del prodotto.
Le informazioni contenute in questo articolo non hanno valore di consulenza, né intendono raccomandare alcun investimento. Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza.
Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.
Investire comporta dei rischi.
Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 100 premi internazionali sono la prova del nostro successo.