Il dollar cost averaging è una strategia in cui le posizioni di investimento sono costituite da somme di denaro uguali investite a intervalli regolari, indipendentemente dal prezzo dell'attività o da ciò che accade nei mercati finanziari. Nel Regno Unito, questa strategia è indicata come pound cost averaging. Questi investimenti regolari possono essere in termini di un importo fisso di valuta o di un numero fisso di azioni. Gli intervalli possono essere settimanali, mensili, annuali o ogni volta che si adattano meglio ad un piano di investimento individuale.
L'idea alla base di questa strategia è che quando i prezzi sono elevati, ci si può solo permettere un certo numero di azioni. Quando i prezzi calano, è possibile acquistare più azioni con l'importo fisso che si sta investendo regolarmente. Poi, quando il mercato si riprende, si beneficia del fatto di avere più azioni che hai acquistato ad un prezzo basso.
Per ottenere una migliore comprensione di come funziona il dollar cost averaging, faremo un esempio ipotetico. Diciamo che investi 100 € al mese in un fondo indicizzato per cinque mesi. Poichè i prezzi delle azioni variano in ogni intervallo, ricevi una quantità differente di azioni ogni volta che investi 100 €, come illustrato sotto:
Mese | Investimento | Prezzo azione (€) | Unità acquistate | Azioni totali | Valore totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | 100 € | 5 | 20 | 20 | 100 € |
2 | 100 € | 3 | 33 | 53 | 159 € |
3 | 100 € | 2 | 50 | 103 | 206 € |
4 | 100 € | 6 | 17 | 120 | 720 € |
5 | 100 € | 6,5 | 15 | 135 | 878 € |
Totale importo investito= | Prezzo medio delle azioni= | Unità totali acquistate= | Valore dell'investimento | P/L | |
500 € | 4,50 € | 135 | 878 € | 378 € |
Nota: i numeri sono arrotondati
Dopo aver versato quote mensili di pari importo, l'investimento totale dopo cinque mesi è di 500 €. Con 135 azioni alla fine del periodo, il valore di investimento è di 878 €. Pertanto, sono stati guadagnati 378 €.
È importante evidenziare il prezzo medio per azione rispetto al prezzo medio per azione alla fine del periodo. In questo caso, il prezzo medio delle azioni alla fine dei cinque mesi era di 4,50 € ((5+3+2+6+6,5)/5)). Tuttavia, il prezzo medio pagato per azione è stato significativamente inferiore a 3,70 € (500 €/135 azioni).
Naturalmente, non è detto che l'utilizzo di questa strategia si tradurrà sempre in un profitto né che proteggerà gli investitori dal calo dei prezzi delle azioni.
Una strategia opposta al dollar cost averaging è quella di cogliere la tempistica migliore sul mercato. La tempistica del mercato è una strategia di investimento in cui gli investitori tentano di vincere sul mercato azionario predicendone le prestazioni. Si tratta di una strategia attiva che si concentra sul breve termine e richiede una stretta attenzione e monitoraggio del mercato. Alcuni investitori scelgono questo approccio perché se riescono a coglierele giuste tempistiche, possono generare rendimenti superiori alla media. Tuttavia, è impossibile prevedere perfettamente i mercati in modo continuo.
Il dollar cost averaging, d'altro canto, è una strategia di investimento passiva. Questa strategia non richiede la stessa attenzione sul mercato, poichè si fanno investimenti della stessa quantità di denaro su base regolare. Inoltre, invece di entrare e uscire da diverse posizioni, si costruisce una posizione su un titolo, obbligazione o fondo.
Uno dei benefici del dollar cost averaging è che esclude il fattore emozionale dall'investimento. Dal momento che si stanno facendo investimenti regolari, a prescindere da quali siano le condizioni di mercato, le emozioni sono eliminate dal processo decisionale. Ad esempio, se il mercato è in calo, alcuni investitori potrebbero andare nel panico e vendere le loro partecipazioni. Con questo approccio, può essere vista come un'opportunità per acquistare a prezzi bassi, tenendo presente che questa strategia è tipicamente utilizzata per orizzonti di investimento a lungo termine.
Come dimostrato nell'esempio precedente, questa strategia di investimento può anche aiutare ad appianare le fluttuazioni dei prezzi delle azioni e a ridurre il prezzo che si paga per azione. Dal momento che si acquista più azioni quando i prezzi sono bassi, questo generalmente crea uno scenario in cui il costo medio per azione che si paga è inferiore al prezzo medio delle azioni.
Inoltre, questa strategia consente agli investitori che non hanno una grande somma di denaro di costruire una posizione in un determinato prodotto nel corso del tempo. Per esempio, alcuni investitori potrebbero avere 10.000 € da investire immediatamente. Mentre, altri individui potrebbero non avere una tale somma in un certo momento, ma possono utilizzare questa strategia per costituire una posizione del valore di 10.000 €.
Come qualsiasi altra strategia di investimento, il dollar cost averaging ha i suoi svantaggi. Per citarne uno, alcuni esperti dicono che facendo uso di questa strategia si possono avere ritorni più bassi rispetto ad un investimento forfettario. La ragione è che i mercati azionari tendono a crescere nel tempo e, quindi, lasciando il denaro fuori dal mercato si possono perdere grandi guadagni.
Un altro potenziale svantaggio di questo metodo sono i maggiori costi. Se si sta investendo con un broker, in genere si devono pagare le commissioni di intermediazione per le transazioni che si fanno. Pertanto, se si investe a intervalli regolari rispetto a un investimento forfettario, si può finire per avere costi maggiori. Tuttavia, DEGIRO offre basse commissioni di transazione e ha anche una selezione di ETFs, in cui è possibile investire senza commissioni.
La scelta di usare una strategia di dollar cost può essere premiante, ma non è senza rischio. In DEGIRO, siamo aperti e trasparenti sui rischi derivanti dall'investimento. Prima di iniziare a investire, ci sono una serie di fattori da considerare. Questo aiuta a pensare a quanto rischio si è disposti ad accollarsi e quali prodotti corrispondono alla vostra conoscenza. Inoltre, non è consigliabile investire con denaro che potrebbe essere necessario a breve termine o di investire in posizioni che potrebbero causare difficoltà finanziarie. Tutto inizia con il pensare a che tipo di investitore si vuole essere. È possibile leggere di più sui rischi connessi agli investimenti sulla nostra pagina dedicata al rischio.
Le informazioni contenute in questo articolo non sono scritte a scopo di consulenza, né intendono raccomandare investimenti. L'investimento comporta rischi. Puoi perdere (una parte di) il tuo deposito. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alla tua conoscenza ed esperienza.
Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.
Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni incredibilmente basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 90 premi internazionali sono la prova del nostro successo.